Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Dichiarazione dei redditi

aldomaf

Utente
Salve, in questi giorni ho versato contributi previdenziali riferiti all'anno 2020 che invece non erano dovuti. Posso richiedere direttamente il rimborso alla sede Inps competente entrando nel portale con Spid oppure questo importo deve essere riportato in qualche quadro dell'Unico di quest'anno? Grazie
 
Mi pare che ti ho già risposto in altra discussione...il credito con inps in genere va prima "certificato " indicando i versamenti in dichiarazione RR, e fare poi istanza di rimborso all' Inps...
...senti la gestione separata all' inps
 
Si certo, ma il mio problema è in quale dichiarazione devo inserire questi versamenti fatti nel 2025, in quella integrativa RPF22? al quadro RR8 punto 2 eccedenza versamenti e mettere già a rimborso? Prima mi sono sbagliato i versamenti sono riferiti all'anno 2021 scusa
 
Buongiorno, dopo aver esaminato le Vs. risposte, espongo quello che intendo fare in merito alla discussione precedente: nella integrativa RPF22 inserisco nel quadro RR sez. II colonna RR8 1) al punto 2 la somma dei due importi in eccedenza rispettivamente versati nel 2022 e 2025; 2) al punto 4 ripeto tale somma da portare a compensazione. Non ho trovato altri quadri dove riportare tale somma in questa dichiarazione. Quindi faccio l'integrativa RPF23 e riporto tale somma sempre al quadro RR sez. II riga RR8 1) al punto 5 riporto la somma 2) la ripeto al punto 7 a rimborso; in questa integrativa vado poi al quadro RX sez. II riga RX52 e inserisco l'importo a col. 2 e a col 4 a rimborso. Poi farò una richiesta scritta di rimborso alla sede inps competente. Facendo in questo modo cioè prima con la compensazione e poi col rimborso non ho problemi nel quadro RR in quanto nel 2022 il ricavo è stato €0 e senza il credito me lo blocca . Anche il quadro LM mi da problemi essendo anch'esso €0, però mi da l'opzione di ignorare e andare avanti. Eventualmente potrei mettere l'importo subito a rimborso nell'RPF22 e poi nell'RPF23 non compilare i quadri RR e LM non inserendoli addirittura nella dichiarazione ? Questo è tutto, spero mi possiate rispondere dicendomi se i passi di inserimento dati sono giusti e se mancano quadri da compilare spiegandomi nel dettaglio quali modifiche o aggiunte devo fare. Ringrazio anticipatamente confidando in un buon esito .
 
Mi pare che ti ho già risposto in altra discussione...il credito con inps in genere va prima "certificato " indicando i versamenti in dichiarazione RR, e fare poi istanza di rimborso all' Inps...
...senti la gestione separata all' inps



È un casino con l' Inps, per i contributi non puoi chiedere al Civis di cambiare i riferimenti sull'F24, cosa che avrebbe risolto la cosa mettendo il riferimento di adesso.....ora dovresti fare integrativa 22 per mettere gli acconti pagati e fare uscire il credito...e metterlo da subito a rimborso perché i crediti Inps puoi solo compensarli entro la dichiarazione successiva...e poi mandare istanza di rimborso all' Inps...
 
Alto