Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

DETRAZIONE SPESE BONUS RISTRUTTURAZIONE CONVIVENTE DI FATTO

Buonasera, sono proprietaria al 100% di un appartamento adibito ad abitazione principale su cui ho aperto una SCIA per manutenzione straordinaria a me intestata. Ho trasferito la residenza insieme al mio compagno in data antecedente all'avvio dei lavori e contestualmente abbiamo costituito convivenza di fatto regolarmente registrata in comune. Stiamo acquistando degli infissi in PVC, le fatture d'acquisto saranno intestate a me, ma l'ordinante del bonifico parlante e il C.F. del beneficiario della detrazione sarà il mio compagno.
Così facendo, la procedura è corretta per far detrarre la spesa a lui anche se le fatture sono intestate a me?
Grazie per la collaborazione.
 
Ok, quindi lei intanto mi conferma che la procedura di intestare a me le fatture ma far effettuare il bonifico al mio compagno, inserendo il suo C.F. come beneficiario della detrazione è corretta. Riguardo alle integrazioni, è sufficiente da parte nostra annotare manualmente sulle ricevute dei bonifici le percentuali di spesa/detrazione. Corretto?
 
Si conferma che il convivente di fatto potrà fruire del beneficio fiscale annotando sulla fattura i suoi dati e il sostenimento al 100% della spesa (Circ. AdE 17/E/2023). Inoltre il beneficio è riconosciuto anche in caso le abilitazioni comunali all'esecuzione dei lavori sono intestate al proprietario dell'immobile anziché al convivente che abbia effettivamente sostenuto le spese (Ris. 184/2002).
Detto questo, bisogna tener presente che in base alle novità introdotte dalla legge di bilancio 2025 il convivente, non essendo né proprietario né titolare di altro diritto reale di godimento, dovrà fruire del beneficio fiscale nella misura del 36% e non del 50%, pur trattandosi di immobile adibito ad abitazione principale.
Saluti.
 
Alto