Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

I Contenuti più Recenti di catia71

  1. catia71

    FATTURA ELETTRONICA - POSSIBILITA' DI STORNO

    ok adesso è più chiaro, ma se non l'hai utilizzata la detrazione lascia il tempo che trova il fatto che in passato tu abbia avuto una fattura con scritto infissi io francamente lascerei stare, le note di credito balzano agli occhi più delle fatture
  2. catia71

    Debito alto 730

    come si fa a rispondere senza conoscere i giorni e gli importi? comunque assolutamente si ad entrambe le domande, l'importo cambia notevolmente e se si ritiene che la situazione dell'anno in corso sarà diversa, si possono spegnere gli acconti nel quadro F
  3. catia71

    FATTURA ELETTRONICA - POSSIBILITA' DI STORNO

    quindi lo scopo sarebbe quello di poter recuperare la detrazione? modificando la descrizione cosa comporterebbe? tra l'altro mi pare che non si possa modificare neanche tramite nota di credito, è uno di quegli elementi che si può modificare semplicemente inviando una pec, una mail...ad ogni modo...
  4. catia71

    Quesito su secondo acconto irpef

    il numero di cu dipende dal numero di rapporti di lavoro...che tipo di azienda? l'acconto è obbligatorio se si ritiene di essere a debito se si ritiene che non si andrà a debito si può evitare di pagare l'acconto, nulla impedisce di ravvedere entro la dichiarazione eventualmente se verificherai...
  5. catia71

    730 FABBRICATO EREDITATO

    mi scuso per il precedente commento che ho cancellato, ho letto male il quesito, nel suo caso è giusto il diritto di abitazione
  6. catia71

    FATTURA ELETTRONICA - POSSIBILITA' DI STORNO

    le fatture possono essere stornate per motivazioni dettate dall'art. 26 del testo unico iva, quale sarebbe la motivazione nel caso specifico? Trascorso un anno al di fuori dei casi previsti, la nota di credito storna solo l'imponibile, in questo articolo mi pare sia ben spiegato...
  7. catia71

    Dichiarazione 2025

    direi di sì per l'inserimento, per l'importo in base all'area disciplinare di appartenenza oltre che alla zona geografica
  8. catia71

    Dichiarazione nel 730 di immobile ereditato

    Si corretto, la mamma ha il diritto di abitazione in qualità di coniuge superstite art. 540 cc
  9. catia71

    Erogazioni liberali a favore di ONLUS

    i bonifici sono strumenti tracciati dunque si...a volte mancano anche le spese mediche non mi stupisco che qualche comunicazione delle spese non sia arrivato a buon fine, dunque li carichi tu
  10. catia71

    unico 2025 marito e moglie

    certamente
  11. catia71

    Pensione e familiari a carico

    erroneamente in che senso se il figlio ha più di 30 anni dal codice fiscale anche l'inps se ne dovrebbe accorgere
  12. catia71

    unico 2025 marito e moglie

    si, verifica se ti conviene mettere le spese mediche a lei considera che perdi la franchigia due volte...non c'è una legge che vieta di fare la dichiarazione dei redditi pur essendo a carico di qualcuno
  13. catia71

    Figlio di 3 anni nel 730

    l'assegno unico è indipendente dalla dichiarazione per cui nel 730, io la indicherei al 50% anche se non produce effetto sulle detrazioni, fino allo scorso anno oltretutto indicare 100 e zero produceva una segnalazione non bloccante ma fastidiosa
  14. catia71

    730 precompilato e contributi per previdenza complementare

    Attenzione il sistema in presenza di più CU non fa mai il totale dei giorni per un motivo molto semplice: le CU possono sovrapporre periodi di lavoro, e per i periodi sovrapposti vanno conteggiati una volta sola, pertanto i giorni vanno controllati sempre
  15. catia71

    Somme liquide nel 730

    le donazioni sono soggette ad imposta... ma non nella dichiarazione dei redditi ad ogni modo mai visti passaggi di denaro tra genitori e figli ad esempio assoggettati ad imposta di donazione, quando le donazioni sono di "modico valore" non richiederebbero l'atto pubblico....credo che l'importo...
Alto