Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Chiarimento bonus nido 2025

mtguido

Utente
Buonasera,


Vorrei un chiarimento sul bonus nido. Premetto che non so bene come funziona, però se ho capito bene quest’anno dovrebbe avere un tetto di 3.600€ (ho isee inferiore a 40.000€ e mio figlio è nato dopo 1/1/2024).





La mia domanda è questa:


mio figlio andrà al nido a partire da settembre e pagherò circa 500€ al mese.


Considerando che quindi richiederò solo il rimborso di 4 mesi, mi verranno rimborsati 2.000€? Oppure c’è un tetto massimo mensile?





Mi sembra strano possa funzionare così altrimenti il sistema rimborserebbe da gennaio sempre il massimo del costo fino all’esaurimento dei 3.600€.





Grazie
 
Buonasera,


Vorrei un chiarimento sul bonus nido. Premetto che non so bene come funziona, però se ho capito bene quest’anno dovrebbe avere un tetto di 3.600€ (ho isee inferiore a 40.000€ e mio figlio è nato dopo 1/1/2024).




La mia domanda è questa:

mio figlio andrà al nido a partire da settembre e pagherò circa 500€ al mese.

Considerando che quindi richiederò solo il rimborso di 4 mesi, mi verranno rimborsati 2.000€? Oppure c’è un tetto massimo mensile?

Mi sembra strano possa funzionare così altrimenti il sistema rimborserebbe da gennaio sempre il massimo del costo fino all’esaurimento dei 3.600€.

Grazie
Max al mese 3600/11
 
Max al mese 3600/11
Ah ecco, immaginavo ci fosse la fregatura eheheh

La chiamo fregatura perché mio figlio andrà al nido da gennaio ma fino a settembre l’asilo dove andrà non potrà rilasciarci regolare ricevuta in quanto ha già raggiunto il tetto massimo di bambini. Diciamo quindi che ci fa un “favore” nel prenderlo ugualmente con altra formula ma senza poterci fare una regolare ricevuta da asilo nido con la quale ottenere il bonus nido.
Almeno se avessi potuto recuperare i mesi settembre-dicembre per intero mi sarei rifatto un po’, invece niente…
 
Ah ecco, immaginavo ci fosse la fregatura eheheh

La chiamo fregatura perché mio figlio andrà al nido da gennaio ma fino a settembre l’asilo dove andrà non potrà rilasciarci regolare ricevuta in quanto ha già raggiunto il tetto massimo di bambini. Diciamo quindi che ci fa un “favore” nel prenderlo ugualmente con altra formula ma senza poterci fare una regolare ricevuta da asilo nido con la quale ottenere il bonus nido.
Almeno se avessi potuto recuperare i mesi settembre-dicembre per intero mi sarei rifatto un po’, invece niente…
Quello è un problema tuo col nido..
 
Quello è un problema tuo col nido..
Certo assolutamente.

È possibile quindi calcolare quanto avrò da settembre di rimborso? C’è anche un fattore frequenza visto che lui non andrà tutto l’anno? Oppure semplicemente a settembre riprenderò 3600/11?
Se hai da linkarmi un sito con queste informazioni ti ringrazio.
 
La frequenza non viene considerata. INPS rimborsa l'importo che ti spetta per la fascia di isee diviso per 11 mensilità. Ad ogni fattura allegata loro ti rimborsano al massimo quell'importo. Se la fattura è di un valore inferiore al massimo mensile rimborsavile, la parte eccedente viene "persa".
Esempio, se hai isee di 15000, ti spettano 327,27 euro al mese.
Se la fattura del nido è 300, INPS per quel mese ti rimborsa 300. Se la fattura del nido è 400, ti rimborsa 327,27.
Puoi allegare al massimo una fattura al mese. In fase di domanda devi selezionare gli 11 mesi di cui vuoi usufruire del bonus (tipicamente si lascia fuori agosto perché l'asilo è chiuso). Se selezioni dei mesi di cui poi non presenti fattura, non succede niente.
Tutto quello che ho detto è scritto nella pagina INPS relativa al bonus nido (non è ancora aggironata al 2025). Di solito a Febbraio si sbloccano le domande, quindi attendi ancora un po'
 
La frequenza non viene considerata. INPS rimborsa l'importo che ti spetta per la fascia di isee diviso per 11 mensilità. Ad ogni fattura allegata loro ti rimborsano al massimo quell'importo. Se la fattura è di un valore inferiore al massimo mensile rimborsavile, la parte eccedente viene "persa".
Esempio, se hai isee di 15000, ti spettano 327,27 euro al mese.
Se la fattura del nido è 300, INPS per quel mese ti rimborsa 300. Se la fattura del nido è 400, ti rimborsa 327,27.
Puoi allegare al massimo una fattura al mese. In fase di domanda devi selezionare gli 11 mesi di cui vuoi usufruire del bonus (tipicamente si lascia fuori agosto perché l'asilo è chiuso). Se selezioni dei mesi di cui poi non presenti fattura, non succede niente.
Tutto quello che ho detto è scritto nella pagina INPS relativa al bonus nido (non è ancora aggironata al 2025). Di solito a Febbraio si sbloccano le domande, quindi attendi ancora un po'
Ma nel mio caso, che ripeto per maggiore chiarezza, in cui mio figlio andrà regolarmente al nido da settembre, devo presentare la domanda comunque a febbraio?

Grazie
 
Buongiorno, mi trovo nella stessa situazione: mio figlio iscritto al nido da Settembre 2025.
Pensavo di pagare adesso la prima rata di Settembre e chiedere fattura in modo che la mia domanda bonus possa essere accettata adesso.
Se aspettassi Settembre per fare la richiesta c'è il rischio che non ci siano poi piú fondi sufficienti per accettare nuove domande?
Grazie
 
Buongiorno, mi trovo nella stessa situazione: mio figlio iscritto al nido da Settembre 2025.
Pensavo di pagare adesso la prima rata di Settembre e chiedere fattura in modo che la mia domanda bonus possa essere accettata adesso.
Se aspettassi Settembre per fare la richiesta c'è il rischio che non ci siano poi piú fondi sufficienti per accettare nuove domande?
Grazie

Mi collego a questa domanda perchè online sto leggendo diverse opinioni a riguardo.
Ho chiamato il call center INPS a proposito e vi dico cosa mi hanno risposto.

Mi hanno detto che per garantirmi la sicurezza di ottenere il rimborso per settembre, ottobre, novembre e dicembre posso presentare adesso la domanda, inserendo nella sezione "altri documenti" la fattura pagata per la tassa d'iscrizione del nido. In questo modo la mia domanda potrà essere accolta e mi garantirò di avere il rimborso di quelle 4 mensilità, senza rischiare che i fondi vadano esauriti. Questo me l'hanno confermato due operatori differenti dell'INPS.

Ho provato a chiedere se fosse necessario pagare anticipatamente la rata di settembre, mi hanno risposto di no. Addirittura che l'INPS non rimborserebbe una rata pagata in anticipo.

Online leggo di tutto, molti dicono che le domande con allegata la sola tassa di iscrizione vengono respinte, ma i due operatori del call center insistevano che questo fosse l'iter da seguire. Io così ho fatto e ho presentato domanda.

@STUDIOCEL me lo confermi anche tu?

Grazie
 
Alto