Terzo Settore e non profit · 23/07/2025 Terzo settore: nuovo decreto per correggere le criticità

Il Cdm del 22 luglio ha approvato il Dlgs sul terzo settore con norme attese in vista dell'entrata in vigore dal 2026 delle novità fiscali per gli ETS

Regime forfettario: novità sulla soglia per le ODV e ASP

Il Governo ha approvato un Dlgs con norme per il terzo settore: vediamo cosa cambia per l'utilizzo del regime forfettario

Quando conviene produrre 1 litro di latte in più?

L'importanza del calcolo del guadagno netto marginale (IOFC) per le aziende zootecniche e un nuovo strumento excel per gestirlo al meglio

Attualità

VEDI ALTRO
Regime forfettario: novità sulla soglia per le ODV e ASP

Il Governo ha approvato un Dlgs con norme per il terzo settore: vediamo cosa cambia per l'utilizzo del regime forfettario

OIC 34: questionario su aspetti applicativi entro il 30 settembre

OIC 34: l'organismo di contabilità pubblica un questionario per le questioni applicative del pricipio contabile sui ricavi

Terzo settore: nuovo decreto per correggere le criticità

Il Cdm del 22 luglio ha approvato il Dlgs sul terzo settore con norme attese in vista dell'entrata in vigore dal 2026 delle novità fiscali per gli ETS

Notizie

VEDI ALTRO
Certificato di infortunio telematico:  novità e  manuale aggiornato

Nuovo applicativo INAIL per l’invio dei certificati medici di infortunio sul lavoro e nuovo modello cartaceo

Tutela INAIL  per studenti e docenti strutturale dal 2025/26

La ministra Calderone annuncia il passaggio a regime della tutela completa INAIL per studenti e docenti in tutte le scuole. Istruzioni e adempimenti

Esonero contributivo artigiani e commercianti: ancora possibile il riesame

Nuove istruzioni INPS per il riesame delle istanze di sgravio contributivo parziale L 178 2020 da parte di artigiani e commercianti

Speciali

VEDI ALTRO
Fisco ed Energie Rinnovabili

Le novità le decreto omnibus 2025: autoconsumo collettivo, superbonus 110% per pompe di calore, credito d'imposta colonnine

Congedo paternita, parentale  e permessi 104 dopo il  Dlgs 105 2022

Le istruzioni INPS e dell'ispettorato sul dlgs n. 105 2022: Congedi paternita e parentali, smart working, divieto discriminazione, condivisione permessi 104

Concordato preventivo biennale: guida aggiornata agli ultimi chiarimenti ADE

Il concordato preventivo biennale alla luce degli ultimi chiarimenti delle Entrate

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Lavoro

Domande e Risposte

Normativa

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.