Foto

Bauer Dott. Riccardo

Professione: commercialista


Presentazione

Si occupa di revisione e controllo da oltre 30 anni, ha operato in una società di revisione multinazionale ove ha svolto revisione operativa per 15 anni e formazione professionale per i successivi. Autore di numerose pubblicazioni in tema di controllo e revisione, gestisce alcune rubriche periodiche su riviste specializzate e si occupa anche di Principi contabili internazionali e di mediazione. Mediatore accreditato presso il Ministero della Giustizia, è anche Docente di revisione aziendale all’Università Cattolica di Milano, dottore commercialista e revisore dei conti.

Documenti pubblicati sul Business Center da: Bauer Dott. Riccardo


Comunicazione dei punti deboli rilevati

Comunicazione dei punti deboli rilevati
Data: 16/04/2014
Tipologia: Approfondimento

Riconsiderazioni sulla valutazione del rischio

Riconsiderazioni sulla valutazione del rischio
Data: 16/04/2014
Tipologia: Approfondimento

Le evoluzioni sull’analisi del rischio di revisione

Le evoluzioni sull’analisi del rischio di revisione
Data: 16/04/2014
Tipologia: Approfondimento

Le analisi dei rischi in un caso operativo

Le analisi dei rischi in un caso operativo
Data: 16/04/2014
Tipologia: Approfondimento

Gli effetti dell’analisi del rischio di revisione

Gli effetti dell’analisi del rischio di revisione
Data: 16/04/2014
Tipologia: Approfondimento

Il requisito dell’indipendenza: aspetto fondamentale della revisione

Il requisito dell’indipendenza: aspetto fondamentale della revisione
Data: 14/04/2014
Tipologia: Approfondimento

L’indipendenza del revisore nel d.lgs. 39/2010

L’indipendenza del revisore nel d.lgs. 39/2010
Data: 14/04/2014
Tipologia: Approfondimento

L’indipendenza del revisore secondo il Principio di revisione sull’indipendenza

L’indipendenza del revisore secondo il Principio di revisione sull’indipendenza
Data: 14/04/2014
Tipologia: Approfondimento

Le circostanze specifiche

Le circostanze specifiche
Data: 14/04/2014
Tipologia: Approfondimento

Aspetti operativi di revisione: dall’incarico alla pianificazione

Aspetti operativi di revisione: dall’incarico alla pianificazione
Data: 14/04/2014
Tipologia: Approfondimento

Gli obiettivi, le caratteristiche ed i limiti della revisione legale

Gli obiettivi, le caratteristiche ed i limiti della revisione legale
Data: 14/04/2014
Tipologia: Approfondimento

La documentazione del lavoro di verifica svolto

La documentazione del lavoro di verifica svolto
Data: 14/04/2014
Tipologia: Approfondimento

La significatività e la rilevanza nel processo di revisione del bilancio: la “materialità”

La significatività e la rilevanza nel processo di revisione del bilancio: la “materialità”
Data: 14/04/2014
Tipologia: Approfondimento

La fase di pianificazione

La fase di pianificazione
Data: 14/04/2014
Tipologia: Approfondimento

La verifica della conformità a leggi e regolamenti

La verifica della conformità a leggi e regolamenti
Data: 14/04/2014
Tipologia: Approfondimento

Le peculiarità in caso di primo incarico di revisione

Le peculiarità in caso di primo incarico di revisione
Data: 14/04/2014
Tipologia: Approfondimento

Il parere motivato dell’organo di controllo nel conferimento dell’incarico

Il parere motivato dell’organo di controllo nel conferimento dell’incarico
Data: 11/04/2014
Tipologia: Approfondimento

I diversi tipi di servizi di revisione

I diversi tipi di servizi di revisione.
Data: 11/04/2014
Tipologia: Approfondimento

Aspetti principali della normativa sulla revisione legale

Aspetti principali della normativa sulla revisione legale
Data: 10/04/2014
Tipologia: Approfondimento

Le principali caratteristiche del d.lgs. 39/2010

Le principali caratteristiche del d.lgs. 39/2010
Data: 10/04/2014
Tipologia: Approfondimento