L'applicativo PARTITA DOPPIA 1 è una raccolta sistematica di 241 scritture in PD, organizzate in 8 moduli di argomenti e 47 schede di sottoargomenti.
Il tool è indispensabile per chi si occupa di redigere le scritture contabili in qualità di amministrativo in azienda o di contabile in studi commerciali, ed ha le caratteristiche della semplicità e rapidità di consultazione per ognuna delle operazioni di esercizio. Le schede possono essere stampate oppure consultate direttamente a video per mezzo di rapidi e semplici link di collegamento interni tramite i quali si può accedere alle schede relative alle operazioni contabili da consultare.
Ogni scheda illustra in modo sintetico e chiaro le scritture contabili relative alle singole operazioni di esercizio, con esempi e casi pratici.
L’applicativo è organizzato in:
Ogni scheda affronta l’argomento trattato con esempi pratici ed ogni scrittura contabile riporta per ogni conto il riferimento alla collocazione all’interno dello Stato Patrimoniale o del Conto Economico in base alla classificazione di cui agli artt. 2424 e 2425 del codice civile.
STRUTTURA DEL PROGRAMMA
Nel menu principale sono elencati i macroargomenti suddivisi in 8 moduli:
Modulo 1 LE SCRITTURE DI COSTITUZIONE DELL'IMPRESA
Modulo 2 GLI ACQUISTI E IL LORO REGOLAMENTO
Modulo 3 LE VENDITE E IL LORO REGOLAMENTO
Modulo 4 LE OPERAZIONI CON LE BANCHE
Modulo 5 LE ALTRE OPERAZIONI DI ESERCIZIO
Modulo 6 LE OPERAZIONI RELATIVE AI BENI STRUMENTALI
Modulo 7 LE SCRITTURE TIPICHE DELLE SOCIETA' DI PERSONE
Modulo 8 LE SCRITTURE TIPICHE DELLE SOCIETA' DI CAPITALI
Per ogni modulo vi sono delle schede analitiche che suddividono ulteriormente l'argomento del modulo. Ogni scheda introduce brevemente il fatto di gestione da registrare, e con chiari esempi espone le scritture in partita doppia. Per i principali conti utilizzati negli esempi viene illustrato anche il loro collocamento negli schemi di bilancio CEE. Infine vi sono dei riferimenti ad eventuali aspetti fiscali.
Utile raccolta sistematica di 241 scritture in PD, organizzate in 8 moduli di argomenti e 47 schede di sottoargomenti, delle principali operazioni di gestione dell'impresa, indispensabile per chi si occupa di redigere le scritture contabili in qualità di amministrativo in azienda o di contabile in studi commerciali, ed ha le caratteristiche della semplicità e rapidità di consultazione per ognuna delle operazioni di esercizio.
Ogni scheda affronta l’argomento trattato con esempi pratici ed ogni scrittura contabile riporta per ogni conto il riferimento alla collocazione all’interno dello Stato Patrimoniale o del Conto Economico in base alla classificazione di cui agli artt. 2424 e 2425 del codice civile.