Iva regime transfrontaliero di franchigia | Modello

Iva regime transfrontaliero di franchigia | Modello

Modello per la Comunicazione trimestrale del regime transfrontaliero di franchigia di cui all’articolo 70-unvicies del dPR 633/72 e istruzioni

Leggi dettagli prodotto

Il prodotto è in formato zip

Gratuito
Data: 31/03/2025
Tipologia: Modulistica


Dettagli prodotto

La Comunicazione deve essere utilizzata dai soggetti passivi stabiliti nel territorio dello Stato di cui all’art. 70-octiesdecies, comma 1, ammessi ad applicare il regime transfrontaliero di franchigia nel territorio di altri Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato tale regime. 

Per ciascun trimestre civile dell’anno, come previsto dall’art. 70-unvicies, tali soggetti sono tenuti a comunicare il valore totale delle cessioni e delle prestazioni effettuate nel territorio dello Stato e il valore delle predette operazioni effettuate in ogni altro Stato membro, compresi gli Stati diversi da quelli di esenzione. 

La Comunicazione trimestrale del regime transfrontaliero di franchigia (modello approvato con Provvedimento del 28.03.2025) deve essere presentata all’Agenzia delle entrate entro l’ultimo giorno del mese successivo ad ogni trimestre civile, esclusivamente in via telematica, direttamente dal contribuente o tramite un intermediario, mediante i canali telematici dell’Agenzia delle entrate.

In caso di superamento della soglia di euro 100.000 di volume d’affari annuo nell’Unione europea, la Comunicazione deve essere presentata entro 15 giorni lavorativi dal superamento, per comunicare la data in cui si è verificato tale evento, nonché il valore delle cessioni e prestazioni effettuate dall’inizio del trimestre civile in corso fino alla predetta data.

L’obbligo di invio della Comunicazione ricorre anche in assenza di operazioni nel trimestre di riferimento.

In allegato Modello e Istruzioni.



SKU FT-51340 - Ulteriori informazioni: cat1modulistica-fac-simili / cat2modulistica_ufficiale