Aspetti fiscali dei costi delle autovetture | Corso

Aspetti fiscali dei costi delle autovetture | Corso

Gli aspetti fiscali dei costi delle autovetture 2025 - Webinar ON DEMAND - NON ACCREDITATO

Leggi dettagli prodotto

75,00 € + 22% IVA
(91,50 € IVA Compresa)
Data: 27/03/2025
Tipologia: Corsi commercialista telematico


Dettagli prodotto

Gli aspetti fiscali dei costi delle autovetture 2025

FWTP00017

Webinar online ON DEMAND

(Registrazione del Corso in diretta svolto il 13.03.2025 - Durata del corso: 2 ore circa)

Webinar dedicato alle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 sulla tassazione dei benefit aziendali, l’uso promiscuo e privato dei veicoli e le limitazioni fiscali per amministratori e dipendenti.

Per i periodi d’imposta 2025, 2026 e 2027, il Ddl Bilancio 2025 ha confermato che non risulta essere imponibile, entro il limite complessivo di 1.000 o 2.000 euro, il valore dei beni e servizi offerti ai dipendenti (compresa l’auto in benefit).

Il datore di lavoro potrà assegnare l’autoveicolo aziendale in uso promiscuo (sia aziendale sia privato), esclusivamente privato, o prevedere il rimborso dei costi chilometrici per il dipendente che utilizza l’auto propria.

Il Legislatore ha individuato, inoltre, particolari limitazioni fiscali per le tipologie di veicoli che si prestano a un uso personale, oltre che aziendale, da parte dell’amministratore oltre al fatto che l’assegnazione dell’auto dovrà essere deliberata dai soci in assemblea.

La finalità del seminario è quella di proporre una lettura ragionata delle novità normative, diretta a effettuare una ricostruzione della disciplina e della prassi vigente, implementandole con le più recenti novità interpretative diffuse dalla prassi e dalla dottrina più autorevole.

Durante la trattazione dei vari argomenti si cercherà anche di anticipare le problematiche applicative e i riflessi pratici correlati alle novità approfondite che, inevitabilmente, andranno a interessare la gestione corrente dei nostri studi professionali.

Nel corso del seminario, oltre alle risposte ai quesiti proposti dai partecipanti alla diretta, verranno analizzati alcuni casi pratici.

Programma

Le novità fiscali 2025 per la gestione delle flotte auto

Il trattamento fiscale delle auto assegnata ai dipendenti

  • Le auto immatricolate e assegnate dal 1° luglio 2020
  • Le auto immatricolate entro il 30 giugno 2020 e assegnate successivamente
  • Le policy aziendali
  • La deducibilità dei costi per l’impresa
  • Gli adempimenti correlati
  • I veicoli concessi ai dipendenti per uso esclusivamente privato
  • Le regole per l’applicazione dell’imposta sul valore aggiunto

Il trattamento fiscale dell’auto concessa agli amministratori di società

  • Il verbale dell’assemblea dei soci e requisiti per l’assegnazione
  • L’autovettura a uso promiscuo
  • L’imponibilità del benefit in capo all’amministratore
  • L’autovettura a uso esclusivamente aziendale 
  • L’autovettura a uso esclusivamente privato 
  • Le regole per l’applicazione delle imposte indirette 

Il noleggio degli autoveicoli

  • Le semplificazioni per l’attività di noleggio degli autoveicoli
  • Le regole per l’applicazione delle imposte dirette
  • Le regole per l’applicazione delle imposte indirette

Docente

Roberto Bianchi
Dottore commercialista e revisore legale in Bologna e Ravenna.
Docente a contratto di diritto tributario presso la SUPSI di Lugano, l’Università Luigi Bocconi di Milano, l’Università Luiss – Guido Carli di Roma e l’Università La Sapienza di Roma. È altresì pubblicista per il Sole 24 Ore e per numerose riviste di settore. È senior partner dello studio professionale Cioni & partners a Bologna.

Destinatari del Corso

Il corso è aperto a tutti gli interessanti e in particolare si rivolge a:

  • Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
  • Consulenti fiscali

Accreditamenti

Corso registrato NON ACCREDITATO.

Cosa è incluso nel prezzo

  • accesso al materiale didattico predisposto dal relatore;
  • accesso alla registrazione per 365 giorni.

Requisiti software:

  • Browser: Chrome, Firefox, Edge, Safari
  • Sistema operativo: Windows 7 o superiori, MacOS 10.9 o superiori

Descrizione breve

Gli aspetti fiscali dei costi delle autovetture 2025
Webinar ON DEMAND dedicato alle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 sulla tassazione dei benefit aziendali, l’uso promiscuo e privato dei veicoli e le limitazioni fiscali per amministratori e dipendenti.



SKU FT-51329 - Ulteriori informazioni: cat1formazione_maggioli / cat2formazione_maggioli_corsi