INDICE
LA SETTIMANA IN BREVE
LE SCHEDE INFORMATIVE
LE NOVITA' DEL BILANCIO 2024
Il bilancio dell’esercizio chiuso al 31.12.2024, da depositare nel 2025, contiene diverse novità, tra cui spiccano: il nuovo principio contabile sui ricavi; la riproposizione della deroga alla svalutazione dei titoli iscritti nell’attivo circolante; la modifica alla disciplina dei contributi in conto capitale. In questa scheda riepiloghiamo le novità.
MODELLO EAS ENTRO IL 31.03.2025 PER LE VARIAZIONI 2024
Il 31.03.2025 scade il termine per inviare, da parte degli enti e delle associazioni senza scopo di lucro, il modello EAS relativo alle variazioni intervenute nel 2024. In questa scheda riepiloghiamo la disciplina.
INDICAZIONI COMUNICAZIONE INDIRIZZI PEC AMMINISTRATORI DI SOCIETA'
Con la “Legge di Bilancio 2025” è stato esteso, anche agli amministratori di imprese costituite in forma societaria, l’obbligo di possedere un indirizzo PEC, uniformando così l'uso della posta elettronica certificata tra tutte le tipologie di imprese – favorendo l'integrazione nel sistema digitale nazionale. Con la nota n. 43836 del 12.03.2025 il MIMIT ha fornito i primi orientamenti interpretativi e chiarimenti.
AGGIORNAMENTO CONTINUO: IL SAPERE PER FARE
RIAMMISSIONE ALLA ROTTAMAZIONE-QUATER
Con la Legge 15/2025 è stata prevista la riammissione alla c.d. rottamazione-quater, dedicata ai soggetti che avevano presentato la dichiarazione entro il 30.06.2023, e che al 31.12.2024 sono decaduti per irregolarità nei pagamenti. Con comunicato stampa l’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha reso noto l’applicativo telematico per richiedere la riammissione alla rottamazione dei ruoli, per cui la domanda deve essere presentata entro il 30.04.2025. Nella consueta rubrica “Sapere per fare” analizziamo la novità.
PRASSI DELLA SETTIMANA
PROVVEDIMENTI, RISOLUZIONI, CIRCOLARI E RISPOSTE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
SCADENZARIO DAL 21.03.2025 AL 04.04.2025
Isbn: 2499-555X