Codice Tributario 2025 (Libro di carta)

Codice Tributario 2025 (Libro di carta)

Luigi Tramontano - Maggioli Editore - Libro di carta di 1056 pagine

Leggi dettagli prodotto

In Promozione

36,00 € + 0% IVA

34,20 € + 0% IVA
(34,20 € IVA Compresa)
Data: 21/02/2025
Tipologia: Libro-di-Carta


Dettagli prodotto

Data di uscita 27/02/2025

Il volume è aggiornato a: D.Lgs. 41/2024 (riordino del settore dei giochi); D.Lgs. 87/2024 (revisione del sistema sanzionatorio tributario); D.Lgs. 108/2024 (adempimento collaborativo e concordato preventivo biennale); D.Lgs. 110/2024 (riordino del sistema nazionale della riscossione); D.Lgs. 139/2024 (imposta di registro, imposta sulle successioni e donazioni, imposta di bollo e altri tributi indiretti diversi dall’IVA); D.Lgs. 141/2024 (revisione accise, imposte indirette sulla produzione e sui consumi); D.Lgs. 173/2024 (testo unico sanzioni tributarie amministrative e penali); D.Lgs. 174/2024 (testo unico dei tributi erariali minori); D.Lgs. 175/2024 (testo unico della giustizia tributaria); D.Lgs. 180/2024 (aliquote dell’imposta sul valore aggiunto); D.Lgs. 192/2024 (revisione del regime impositivo dei redditi: IRPEF-IRES); L. 207/2024 (legge di bilancio 2025) e riporta:
Parte I: Disciplina di rilievo sovranazionale
Parte II: Imposte dirette (Testo Unico, Norme complementari)
Parte III: Imposte indirette (IVA, Norme complementari IVA, Imposta di registro, Imposte ipotecarie e catastali, Imposta di bollo, Imposta sulle successioni e donazioni, Tassa sulle concessioni governative, Web tax)
Parte IV: Tributi locali e regionali
Parte V: Imposte straordinarie
Parte VI: Diritti del contribuente e interpello
Parte VII: Anagrafe tributaria e codice fiscale
Parte VIII: Accertamento
Parte IX: Riscossione
Parte X: Agevolazioni fiscali
Parte XI: Sanzioni amministrative e penali
Parte XII: Contenzioso
Parte XIII: Riforma fiscale (Riforma del 2014, Riforma del 2024)
Parte XIV: Novità normative
Parte XV: Testi Unici
Chiude il volume l’indice cronologico

AGGIORNATO CON:
I decreti di revisione (D.Lgs. 41/2024: giochi, D.Lgs. 87/2024: sistema sanzionatorio, D.Lgs. 110/2024: riscossione, D.Lgs. 139/2024: registro, successioni e donazioni, bollo, D.Lgs. 141/2024: accise e imposte indirette su produzione e consumi, D.Lgs. 192/2024: regime impositivo dei redditi) e i testi unici (D.Lgs. 173/2024: sanzioni tributarie, D.Lgs. 174/2024: tributi erariali minori, D.Lgs. 175/2024: giustizia tributaria)

AGGIORNAMENTI ONLINE:
Nella parte interna della copertina sono riportate le indicazioni per l’accesso a tutti i contenuti online inclusi nel volume.

Luigi Tramontano
Giurista, già docente a contratto presso la Scuola di Polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza è autore di numerosissime pubblicazioni giuridiche ed esperto di tecnica legislativa, curatore di prestigiose banche dati legislative e direttore scientifico di corsi accreditati di preparazione per l’esame di abilitazione alla professione forense.

Indice prodotto

PARTE I
DISCIPLINA DI RILIEVO SOVRANAZIONALE
1 Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea (versione consolidata) (G.U. 30 marzo 2010, n. C 83) (estratto)
2 Trattato sull’Unione Europea (versione consolidata) (G.U. 30 marzo 2010, n. C 83) (estratto) 
3 D.L. 30 agosto 1993, n. 331 (G.U. 30 agosto 1993, n. 203), convertito in L. 29 ottobre 1993, n. 427 (G.U. 29 ottobre 1993, n. 255). Armonizzazione delle disposizioni in materia di imposte sugli oli minerali, sull’alcole, sulle bevande alcoliche, sui tabacchi lavorati e in materia di IVA con quelle recate da direttive CEE e modificazioni conseguenti a detta armonizzazione, nonché disposizioni concernenti la disciplina dei centri autorizzati di assistenza fiscale, le procedure dei rimborsi di imposta, l’esclusione dall’ILOR dei redditi di impresa fino all’ammontare corrispondente al contributo diretto lavorativo, l’istituzione per il 1993 di un’imposta erariale straordinaria su taluni beni ed altre disposizioni tributarie (estratto)  
4 D.M. 21 novembre 2001, n. 429 (G.U. 12 dicembre 2001, n. 288). Regolamento recante disposizioni in materia di tassazione dei redditi di imprese estere partecipate in attuazione dell’articolo 127-bis, comma 8, del testo unico delle imposte sui redditi, approvato con D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917, e successive modificazioni  
5 D.Lgs. 4 marzo 2014, n. 44 (G.U. 25 marzo 2014, n. 70). Attuazione della direttiva 2011/61/UE, sui gestori di fondi di investimento alternativi, che modifica le direttive 2003/41/CE e 2009/65/CE e i regolamenti (CE) n. 1060/2009 e (UE) n. 1095/2010 (estratto)
6 D.M. 2 luglio 2014 (G.U. 8 luglio 2014, n. 156). Regime del trasferimento della residenza fiscale dei soggetti esercenti impresa in altro Stato dell’Unione Europea o in Stati aderenti all’Accordo sullo Spazio economico europeo in Italia, di cui all’art. 166 del Testo Unico delle imposte sui redditi («exit tax») 
7 D.M. 1 marzo 2018 (G.U. 9 marzo 2018, n. 57). Revisione del regime di tassazione del consolidato nazionale di cui agli articoli da 117 a 128 del Testo unico delle imposte sui redditi  
8 D.Lgs. 30 luglio 2020, n. 100 (G.U. 11 agosto 2020, n. 200). Attuazione della direttiva (UE) 2018/822 del Consiglio, del 25 maggio 2018, recante modifica della direttiva 2011/16/UE per quanto riguarda lo scambio automatico obbligatorio di informazioni nel settore fiscale relativamente ai meccanismi transfrontalieri soggetti all’obbligo di notifica
8.1 D.Lgs. 1 marzo 2023, n. 32 (G.U. 25 marzo 2023, n. 72). Attuazione della direttiva (UE) 2021/514 del Consiglio del 22 marzo 2021, recante modifica della direttiva 2011/16/UE relativa alla cooperazione amministrativa nel settore fiscale

PARTE II
IMPOSTE DIRETTE
SEZIONE I – TESTO UNICO
9 D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917 (suppl. ord. G.U. 31 dicembre 1986, n. 302). Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi

SEZIONE II – NORME COMPLEMENTARI
10 D.Lgs. 23 luglio 1991, n. 240 (G.U. 5 agosto 1991, n. 182). Norme per l’applicazione del regolamento n. 85/2137/CEE relativo all’istituzione di un Gruppo europeo di interesse economico GEIE, ai sensi dell’art. 17 della legge 29 dicembre 1990, n. 428 (estratto)
11 D.Lgs. 21 novembre 1997, n. 461 (suppl. ord. G.U. 3 gennaio 1998, n. 2). Riordino della disciplina tributaria dei redditi di capitale e dei redditi diversi, a norma dell’articolo 3, comma 160, della legge 23 dicembre 1997, n. 662 (estratto). 
12 D.Lgs. 18 dicembre 1997, n. 467 (suppl. ord. G.U. 5 gennaio 1998, n. 3). Disposizioni in materia di imposta sostitutiva della maggiorazione di conguaglio e di credito di imposta sugli utili societari, a norma dell’articolo 3, comma 162, lettere e) ed i), della legge 23 dicembre 1996, n. 662 (estratto)
13 D.M. 23 gennaio 2002 (G.U. 4 febbraio 2002, n. 29). Indeducibilità delle spese e degli altri componenti negativi derivanti da operazioni intercorse con imprese domiciliate in Stati o territori aventi regime fiscale privilegiato (Black list 3) 
14 L. 24 dicembre 2007, n. 244 (suppl. ord. G.U. 28 dicembre 2007, n. 300). Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2008) (estratto)
15 D.L. 2 marzo 2012, n. 16 (G.U. 2 marzo 2012, n. 52), convertito in L. 26 aprile 2012, n. 44 (suppl. ord. G.U. 28 aprile 2012, n. 99). Disposizioni urgenti in materia di semplificazioni tributarie, di efficientamento e potenziamento delle procedure di accertamento (estratto)
16 D.L. 24 aprile 2014, n. 66 (G.U. 24 aprile 2014, n. 95), convertito in L. 23 giugno 2014, n. 89 (G.U. 23 giugno 2014, n. 143). Misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale. Deleghe al Governo per il completamento della revisione della struttura del bilancio dello Stato, per il riordino della disciplina per la gestione del bilancio e il potenziamento della funzione del bilancio di cassa, nonché per l’adozione di un testo unico in materia di contabilità di Stato e di tesoreria (estratto).. » 205
17 D.Lgs. 21 novembre 2014, n. 175 (G.U. 28 novembre 2014, n. 277). Semplificazione fiscale e dichiarazione dei redditi precompilata (estratto)
18 D.M. 26 maggio 2017 (G.U. 11 luglio 2017, n. 160). Rideterminazione delle percentuali di concorso al reddito complessivo dei dividendi e delle plusvalenze di cui agli articoli 47, comma 1, 58, comma 2, 59 e 68, comma 3, del testo unico delle imposte sui redditi di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, nonché della percentuale di cui all’articolo 4, comma 1, lettera q), del decreto legislativo 12 dicembre 2003, n. 344 
19 D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117 (suppl. ord. G.U. 2 agosto 2017, n. 179). Codice del Terzo settore, a norma dell’articolo 1, comma 2, lettera b), della legge 6 giugno 2016, n. 106 (estratto)
20 D.Lgs. 29 novembre 2018, n. 142 (G.U. 28 dicembre 2018, n. 300). Attuazione della direttiva (UE) 2016/1164 del Consiglio, del 12 luglio 2016, recante norme contro le pratiche di elusione fiscale che incidono direttamente sul funzionamento del mercato interno e come modificata dalla direttiva (UE) 2017/952 del Consiglio del 29 maggio 2017, recante modifica della direttiva (UE) 2016/1164 relativamente ai disallineamenti da ibridi con i paesi terzi (estratto)
21 D.L. 26 ottobre 2019, n. 124 (G.U. 26 ottobre 2019, n. 252), convertito in L. 19 dicembre 2019, n. 157 (G.U. 24 dicembre 2019, n. 301). Disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili (estratto) 

PARTE III
IMPOSTE INDIRETTE
SEZIONE I – IVA
22 D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633 (suppl. ord. G.U. 11 novembre 1972, n. 292). Istituzione e disciplina dell’imposta sul valore aggiunto 
SEZIONE II – NORME COMPLEMENTARI IVA
23 L. 26 gennaio 1983, n. 18 (G.U. 31 gennaio 1983, n. 29). Obbligo da parte di determinate categorie di contribuenti dell’imposta sul valore aggiunto di rilasciare uno scontrino fiscale mediante l’uso di speciali registratori di cassa 
24 D.L. 29 dicembre 1983, n. 746 (G.U. 31 dicembre 1983, n. 358), convertito in L. 27 febbraio 1984, n. 17 (G.U. 29 febbraio 1984, n. 59). Disposizioni urgenti in materia di imposta sul valore aggiunto 
25 D.L. 2 marzo 2012, n. 16 (G.U. 2 marzo 2012, n. 52), convertito in L. 26 aprile 2012, n. 44 (suppl. ord. G.U. 28 aprile 2012, n. 99). Disposizioni urgenti in materia di semplificazioni tributarie, di efficientamento e potenziamento delle procedure di accertamento (estratto)
26 D.L. 22 giugno 2012, n. 83 (suppl. ord. G.U. 26 giugno 2012, n. 147), convertito in L. 7 agosto 2012, n. 134 (suppl. ord. G.U. 11 agosto 2012, n. 187). Misure urgenti per la crescita del Paese (estratto)
27 D.M. 11 ottobre 2012 (G.U. 5 dicembre 2012, n. 284). Liquidazione dell’IVA secondo la contabilità di cassa ai sensi dell’art. 32-bis del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 134
SEZIONE III – IMPOSTA DI REGISTRO
28 D.P.R. 26 aprile 1986, n. 131 (suppl. ord. G.U. 30 aprile 1986, n. 99). Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l’imposta di registro 
SEZIONE IV – IMPOSTE IPOTECARIE E CATASTALI
29 D.Lgs. 31 ottobre 1990, n. 347 (suppl. ord. G.U. 27 novembre 1990, n. 2771).
Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti le imposte ipotecaria e catastale
SEZIONE V – IMPOSTA DI BOLLO
30 D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 642 (suppl. ord. G.U. 11 novembre 1972, n. 292).
Disciplina dell’imposta di bollo 
SEZIONE VI – IMPOSTA SULLE SUCCESSIONI E DONAZIONI
31 D.Lgs. 31 ottobre 1990, n. 346 (suppl. ord. G.U. 27 novembre 1990, n. 277).
Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l’imposta sulle successioni e donazioni
SEZIONE VII – TASSA SULLE CONCESSIONI GOVERNATIVE
32 D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 641 (suppl. ord. G.U. 11 novembre 1972, n. 292).
Disciplina delle tasse sulle concessioni governative 
SEZIONE VIII – IMPOSTA SUI SERVIZI DIGITALI (WEB TAX)
33 L. 30 dicembre 2018, n. 145 (suppl. ord. G.U. 31 dicembre 2018, n. 302). Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021 (estratto)
34 D.M. 5 febbraio 2021 (G.U. 23 febbraio 2021, n. 45). Innalzamento delle percentuali di compensazione per le cessioni di prodotti agricoli

PARTE IV
TRIBUTI LOCALI E REGIONALI
35 D.Lgs. 30 dicembre 1992, n. 504 (suppl. ord. G.U. 30 dicembre 1992, n. 305). Riordino della finanza degli enti territoriali, a norma dell’articolo 4 della legge 23 ottobre 1992, n. 421 (estratto)
36 D.Lgs. 15 novembre 1993, n. 507 (suppl. ord. G.U. 9 dicembre 1993, n. 288). Revisione ed armonizzazione dell’imposta comunale sulla pubblicità e del diritto sulle pubbliche affissioni, della tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche dei comuni e delle province nonché della tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani a norma dell’art. 4 della legge 23 ottobre 1992, n. 421, concernente il riordino della finanza territoriale
37 D.Lgs. 15 dicembre 1997, n. 446 (suppl. ord. G.U. 23 dicembre 1997, n. 298). Istituzione dell’imposta regionale sulle attività produttive, revisione degli scaglioni, delle aliquote e delle detrazioni dell’Irpef e istituzione di una addizionale regionale a tale imposta, nonché riordino della disciplina dei tributi locali.................... » 487
38 D.Lgs. 28 settembre 1998, n. 360 (G.U. 16 ottobre 1998, n. 242). Istituzione di una addizionale comunale all’IRPEF, a norma dell’articolo 48, comma 10, della legge 27 dicembre 1997, n. 449, come modificato dall’articolo 1, comma 10, della legge 16 giugno 1998, n. 191
39 D.Lgs. 14 marzo 2011, n. 23 (G.U. 23 marzo 2011, n. 67). Disposizioni in materia di federalismo fiscale municipale 
40 D.Lgs. 6 maggio 2011, n. 68 (G.U. 12 maggio 2011, n. 109). Disposizioni in materia di autonomia di entrata delle regioni a statuto ordinario e delle province, nonché di determinazione dei costi e dei fabbisogni standard nel settore sanitario (estratto)
41 L. 27 dicembre 2013, n. 147 (suppl. ord. G.U. 27 dicembre 2013, n. 302). Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2014) (estratto)
42 L. 27 dicembre 2019, n. 160 (suppl. ord. G.U. 30 dicembre 2019, n. 304). Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022 (estratto)
43 D.M. 7 luglio 2023 (G.U. 25 luglio 2023, n. 172). Individuazione delle fattispecie in materia di imposta municipale propria (IMU), in base alle quali i comuni possono diversificare le aliquote di cui ai commi da 748 a 755 dell’articolo 1 della legge 27 dicembre 2019, n. 160

PARTE V
IMPOSTE STRAORDINARIE
44 D.L. 1 luglio 2009, n. 78 (G.U. 1 luglio 2009, n. 150), convertito in L. 3 agosto 2009, n. 102 (suppl. ord. G.U. 4 agosto 2009, n. 179). Provvedimenti anticrisi, nonché proroga di termini (estratto) 
45 D.L. 6 dicembre 2011, n. 201 (suppl. ord. G.U. 6 dicembre 2011, n. 284), convertito in L. 22 dicembre 2011, n. 214 (suppl. ord. G.U. 27 dicembre 2011, n. 300).
Disposizioni urgenti per la crescita, l’equità e il consolidamento dei conti pubblici (estratto)

PARTE VI
DIRITTI DEL CONTRIBUENTE E INTERPELLO
46 L. 27 luglio 2000, n. 212 (G.U. 31 luglio 2000, n. 177). Disposizioni in materia di statuto dei diritti del contribuente 
47 D.M. 26 aprile 2001, n. 209 (G.U. 5 giugno 2001, n. 128). Regolamento concernente la determinazione degli organi, delle procedure e delle modalità di esercizio dell’interpello e dell’obbligo di risposta da parte dell’Amministrazione finanziaria, di cui all’articolo 11, comma 5, della L. n. 212 del 2000
48 D.M. 29 aprile 2016 (G.U. 12 maggio 2016, n. 110). Individuazione delle modalità applicative dell’interpello sui nuovi investimenti
49 D.M. 15 giugno 2016 (G.U. 27 giugno 2016, n. 148). Interpello per i contribuenti che aderiscono al regime dell’adempimento collaborativo di cui all’articolo 6, comma 2, del decreto legislativo 5 agosto 2015, n. 128

PARTE VII
ANAGRAFE TRIBUTARIA E CODICE FISCALE
50 D.P.R. 29 settembre 1973, n. 605 (suppl. ord. G.U. 16 ottobre 1973, n. 268). Disposizioni relative all’anagrafe tributaria e al codice fiscale dei contribuenti

PARTE VIII
ACCERTAMENTO
51 D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600 (suppl. ord. G.U. 16 ottobre 1973, n. 268). Disposizioni comuni in materia di accertamento delle imposte sui redditi
52 D.P.R. 22 luglio 1998, n. 322 (G.U. 7 settembre 1998, n. 208). Regolamento recante modalità per la presentazione delle dichiarazioni relative alle imposte sui redditi, all’imposta regionale sulle attività produttive e all’imposta sul valore aggiunto, ai sensi dell’articolo 3, comma 136, della L. 23 dicembre 1996, n. 662 ...... » 637
53 D.L. 6 dicembre 2011, n. 201 (suppl. ord. G.U. 6 dicembre 2011, n. 284), convertito in L. 22 dicembre 2011, n. 214 (suppl. ord. G.U. 27 dicembre 2011, n. 300). Disposizioni urgenti per la crescita, l’equità e il consolidamento dei conti pubblici (estratto)

PARTE IX
RISCOSSIONE
54 D.P.R. 29 settembre 1973, n. 602 (suppl. ord. G.U. 16 ottobre 1973, n. 268). Disposizioni sulla riscossione delle imposte sul reddito 
55 D.Lgs. 9 luglio 1997, n. 241 (G.U. 28 luglio 1997, n. 174). Norme di semplificazione degli adempimenti dei contribuenti in sede di dichiarazione dei redditi e dell’imposta sul valore aggiunto, nonché di modernizzazione del sistema di gestione delle dichiarazioni (estratto) 
56 D.Lgs. 18 dicembre 1997, n. 462 (suppl. ord. G.U. 3 gennaio 1998, n. 2). Unificazione ai fini fiscali e contributivi delle procedure di liquidazione, riscossione e accertamento, a norma dell’articolo 3, comma 134, lettera b), della legge 23 dicembre 1996, n. 662
57 D.P.R. 23 marzo 1998, n. 100 (G.U. 16 aprile 1998, n. 88). Regolamento recante norme per la semplificazione e la razionalizzazione di alcuni adempimenti contabili in materia di imposta sul valore aggiunto, ai sensi dell’articolo 3, comma 136, della L. 23 dicembre 1996, n. 662
58 D.L. 2 marzo 2012, n. 16 (G.U. 2 marzo 2012, n. 52), convertito in L. 26 aprile 2012, n. 44 (suppl. ord. G.U. 28 aprile 2012, n. 99). Disposizioni urgenti in materia di semplificazioni tributarie, di efficientamento e potenziamento delle procedure di accertamento (estratto)
59 D.L. 22 ottobre 2016, n. 193 (G.U. 24 ottobre 2016, n. 249), convertito in L. 1º dicembre 2016, n. 225 (G.U. 2 dicembre 2016, n. 282). Disposizioni urgenti in,materia fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili (estratto) 

PARTE X
AGEVOLAZIONI FISCALI
60 D.P.R. 29 settembre 1973, n. 601 (suppl. ord. G.U. 16 ottobre 1973, n. 268). Disciplina delle agevolazioni tributarie

PARTE XI
SANZIONI AMMINISTRATIVE E PENALI
61 D.Lgs. 18 dicembre 1997, n. 471 (suppl. ord. G.U. 8 gennaio 1998, n. 5). Riforma delle sanzioni tributarie non penali in materia di imposte dirette, di imposta sul valore aggiunto e di riscossione dei tributi, a norma dell’articolo 3, comma 133, lettera q), della legge 23 dicembre 1996, n. 6621 
62 D.Lgs. 18 dicembre 1997, n. 472 (suppl. ord. G.U. 8 gennaio 1998, n. 5). Disposizioni generali in materia di sanzioni amministrative per le violazioni di norme tributarie, a norma dell’articolo 3, comma 133, della legge 23 dicembre 1996, n. 662 
63 D.Lgs. 10 marzo 2000, n. 74 (G.U. 31 marzo 2000, n. 76). Nuova disciplina dei reati in materia di imposte sui redditi e sul valore aggiunto, a norma dell’articolo 9  della L. 25 giugno 1999, n. 205

PARTE XII
CONTENZIOSO
64 D.Lgs. 31 dicembre 1992, n. 546 (suppl. ord. G.U. 13 gennaio 1993, n. 9). Disposizioni sul processo tributario in attuazione della delega al Governo contenuta nell’art. 30 della legge 30 dicembre 1991, n. 413
65 D.Lgs. 19 giugno 1997, n. 218 (G.U. 17 luglio 1997, n. 165). Disposizioni in materia di accertamento con adesione e di conciliazione giudiziale 
66 D.L. 23 ottobre 2018, n. 119 (G.U. 23 ottobre 2018, n. 247), convertito in L. 17 dicembre 2018, n. 136 (G.U. 18 dicembre 2018, n. 293). Disposizioni urgenti in materia fiscale e finanziaria (estratto) 
67 D.Lgs. 10 giugno 2020, n. 49 (G.U. 10 giugno 2020, n. 146). Attuazione della direttiva (UE) 2017/1852 del Consiglio, del 10 ottobre 2017, sui meccanismi di risoluzione delle controversie in materia fiscale nell’Unione europea 
68 L. 31 agosto 2022, n. 130 (G.U. 1 settembre 2022, n. 204). Disposizioni in materia di giustizia e di processi tributari (estratto) 

PARTE XIII
RIFORMA FISCALE
SEZIONE I – LA RIFORMA DEL 2014
69 D.Lgs. 17 dicembre 2014, n. 198 (G.U. 13 gennaio 2015, n. 9). Composizione, attribuzioni e funzionamento delle commissioni censuarie, a norma dell’articolo 2, comma 3, lettera a), della legge 11 marzo 2014, n. 23 
70 D.Lgs. 5 agosto 2015, n. 127 (G.U. 18 agosto 2015, n. 190). Trasmissione telematica delle operazioni IVA e di controllo delle cessioni di beni effettuate attraverso distributori automatici, in attuazione dell’articolo 9, comma 1, lettere d) e g), della legge 11 marzo 2014, n. 23 
71 D.Lgs. 5 agosto 2015, n. 128 (G.U. 18 agosto 2015, n. 190). Disposizioni sulla certezza del diritto nei rapporti tra fisco e contribuente, in attuazione degli articoli 5, 6 e 8, comma 2, della legge 11 marzo 2014, n. 23  
72 D.Lgs. 14 settembre 2015, n. 147 (G.U. 22 settembre 2015, n. 220). Disposizioni recanti misure per la crescita e l’internazionalizzazione delle imprese (estratto) 
73 D.Lgs. 24 settembre 2015, n. 156 (suppl. ord. G.U. 7 ottobre 2015, n. 233). Misure per la revisione della disciplina degli interpelli e del contenzioso tributario, in attuazione degli articoli 6, comma 6, e 10, comma 1, lettere a) e b), della legge 11 marzo 2014, n. 23 (estratto)  
74 D.Lgs. 24 settembre 2015, n. 157 (suppl. ord. G.U. 7 ottobre 2015). Misure per la revisione della disciplina dell’organizzazione delle agenzie fiscali, in attuazione dell’articolo 9, comma 1, lettera h), della legge 11 marzo 2014, n. 23 
75 D.Lgs. 24 settembre 2015, n. 159 (suppl. ord. G.U. 7 ottobre 2015, n. 233). Misure per la semplificazione e razionalizzazione delle norme in materia di riscossione, in attuazione dell’articolo 3, comma 1, lettera a), della legge 11 marzo 2014, n. 23 (estratto)
SEZIONE II – LA RIFORMA DEL 2024
76 L. 9 agosto 2023, n. 111 (G.U. 14 agosto 2023, n. 189). Delega al Governo per la riforma fiscale  
77 D.Lgs. 27 dicembre 2023, n. 209 (G.U. 28 dicembre 2023, n. 301). Attuazione della riforma fiscale in materia di fiscalità internazionale  
78 D.Lgs. 30 dicembre 2023, n. 216 (G.U. 30 dicembre 2023, n. 303). Attuazione del primo modulo di riforma delle imposte sul reddito delle persone fisiche e altre misure in tema di imposte sui redditi 
79 D.Lgs. 30 dicembre 2023, n. 219 (G.U. 3 gennaio 2024, n. 2). Modifiche allo statuto dei diritti del contribuente (rinvio) 
80 D.Lgs. 30 dicembre 2023, n. 220 (G.U. 3 gennaio 2024, n. 2). Disposizioni in materia di contenzioso tributario (rinvio) 
81 D.Lgs. 30 dicembre 2023, n. 221 (G.U. 3 gennaio 2024, n. 2). Disposizioni in materia di adempimento collaborativo 
82 D.Lgs. 8 gennaio 2024, n. 1 (G.U. 12 gennaio 2024, n. 9). Razionalizzazione e semplificazione delle norme in materia di adempimenti tributari (estratto) 
83 D.Lgs. 12 febbraio 2024, n. 13 (G.U. 21 febbraio 2024, n. 43). Disposizioni in materia di accertamento tributario e di concordato preventivo biennale (estratto) 
84 D.Lgs. 25 marzo 2024, n. 41 (G.U. 3 aprile 2024, n. 78). Disposizioni in materia di riordino del settore dei giochi, a partire da quelli a distanza, ai sensi dell’articolo 15 della legge 9 agosto 2023, n. 111 
85 D.Lgs. 14 giugno 2024, n. 87 (G.U. 28 giugno 2024, n. 150). Revisione del sistema sanzionatorio tributario, ai sensi dell’articolo 20 della legge 9 agosto 2023, n. 111 (rinvio) 
86 D.Lgs. 29 luglio 2024, n. 110 (G.U. 7 agosto 2024, n. 184). Disposizioni in materia di riordino del sistema nazionale della riscossione (estratto) 
87 D.M. 31 luglio 2024, n. 126 (G.U. 10 settembre 2024, n. 212). Regolamento recante la disciplina della procedura di ravvedimento guidato nell’ambito dell’adempimento collaborativo  
88 D.Lgs. 5 agosto 2024, n. 108 (G.U. 5 agosto 2024, n. 182). Disposizioni integrative e correttive in materia di regime di adempimento collaborativo, razionalizzazione e semplificazione degli adempimenti tributari e concordato preventivo biennale (rinvio)  
89 D.Lgs. 18 settembre 2024, n. 139 (G.U. 2 ottobre 2024, n. 231). Disposizioni per la razionalizzazione dell’imposta di registro, dell’imposta sulle successioni e donazioni, dell’imposta di bollo e degli altri tributi indiretti diversi dall’IVA (estratto) 

PARTE XIV
NOVITÀ NORMATIVE
90 D.M. 3 febbraio 2021 (G.U. 16 febbraio 2021, n. 39). Trasmissione all’Agenzia delle entrate dei dati riguardanti le erogazioni liberali agli enti del Terzo Settore, ai fini dell’elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata  
91 L. 29 dicembre 2022, n. 197 (suppl. ord. G.U. 29 dicembre 2022, n. 303). Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025 (estratto)  
92 D.L. 30 marzo 2023, n. 34 (G.U. 30 marzo 2023, n. 76), convertito in L. 26 maggio 2023, n. 56 (G.U. 29 maggio 2023, n. 124). Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali (estratto) 
93 D.L. 10 agosto 2023, n. 104 (G.U. 10 agosto 2023, n. 186), convertito in L. 9 ottobre 2023, n. 136 (G.U. 9 ottobre 2023, n. 236). Disposizioni urgenti a tutela degli utenti, in materia di attività economiche e finanziarie e investimenti strategici (estratto)
94 D.L. 9 agosto 2024, n. 113 (G.U. 9 agosto 2024, n. 186), convertito in L. 7 ottobre 2024, n. 143 (G.U. 8 ottobre 2024, n. 236). Misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico (estratto)  
95 D.L. 19 ottobre 2024, n. 155 (G.U. 19 ottobre 2024, n. 246), convertito in L. 9 dicembre 2024, n. 189 (G.U. 12 dicembre 2024, n. 291). Misure urgenti in materia economica e fiscale e in favore degli enti territoriali (estratto)  
96 D.Lgs. 13 dicembre 2024, n. 192 (G.U. 16 dicembre 2024, n. 294). Revisione del regime impositivo dei redditi (IRPEF-IRES) (estratto) 

PARTE XV
TESTI UNICI
97 D.Lgs. 5 novembre 2024, n. 173 (suppl. ord. G.U. 28 novembre 2024, n. 279). Testo unico delle sanzioni tributarie amministrative e penali 
98 D.Lgs. 5 novembre 2024, n. 174 (suppl. ord. G.U. 28 novembre 2024, n. 279). Testo unico dei tributi erariali minori  
99 D.Lgs. 14 novembre 2024, n. 175 (suppl. ord. G.U. 28 novembre 2024, n. 279). Testo unico della giustizia tributaria  
Indice cronologico 

Isbn: 8891672520



SKU FT-51152 - Ulteriori informazioni: cat1libri_di_carta / cat2libri_di_carta_2017