Il D.Lgs 216/2024 (pubblicato in G.U. il 10.01.2025 e in vigore dal 25.01.2025) ha modificato il D.Lgs 149/2022, incidendo sul D.Lgs 28/2010 che disciplina la mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali in Italia. Le numerose modifiche servono “a ricordare” che, fino al 31.03.2025 è possibile richiedere il credito d’imposta previsto dal decreto nella sua versione definitiva (introdotta dall’art. 7, comma 1, lettera bb) del D.Lgs 149/2022).
Il D.M. del 01.08.2023 ha permesso nel 2024 (per la prima volta dal 2010) di poter richiedere il credito di imposta per l’anno 2023. Come riportato nella presente circolare del giorno, il tempo “stringe”: la finestra temporale per la richiesta del credito maturato per le mediazioni concluse nell’anno 2024 decorre dal 1° gennaio al 31 marzo 2025 a pena di inammissibilità.
Isbn: 2499-5800