Lo statuto delle ASD e SSD - Corso online on demand

Lo statuto delle ASD e SSD - Corso online on demand

Lo statuto delle associazioni e società sportive dilettantistiche - Corso online on demand - Corso registrato NON ACCREDITATO

Leggi dettagli prodotto

59,00 € + 22% IVA
(71,98 € IVA Compresa)
Data: 25/06/2024
Tipologia: Corsi


Dettagli prodotto

Lo statuto delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche

a cura di Barbara Agostinis

Corso registrato - Non accreditato

In collaborazione con
Commercialista Telematico e

Fiscosport

Webinar dedicato alle novità in materia di statuti degli enti sportivi introdotte dalla recente Riforma dello Sport.
Relatrice: Barbara Agostinis.

Lo statuto è l’atto fondamentale degli enti sportivi ed è anche il primo documento che viene chiesto in caso di verifiche per accertare, da un lato, che sia redatto nel rispetto delle prescrizioni normative e, dall’altro, che la gestione associativa sia in linea con le disposizioni statutarie.

L’importanza di tale documento spesso viene sottovalutata dai club, che considerano la redazione dello statuto un mero formalismo privo di conseguenze significative.

Il seminario mira a illustrare, con taglio pratico, le novità in materia di statuti introdotte dalla recente riforma dello sport (da recepirsi entro il 30 giugno, a pena di cancellazione dal registro delle attività sportive dilettantistiche) e tanti altri aspetti che non possono essere ignorati per una gestione a regola d’arte degli enti associativi.

Destinatari del corso

Il corso è aperto a tutti gli interessanti e in particolare si rivolge a:

  • Commercialisti;
  • Consulenti del lavoro.

Relatore

Barbara Agostinis
Avvocato esperto in diritto dello sport e dottore di ricerca in diritto civile. Svolge attività professionale anche in sede giurisdizionale nell’ambito del diritto sportivo. È stata titolare, per molti anni, dell’insegnamento di Diritto dello Sport e di insegnamenti affini presso l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”. È componente del Collegio di Garanzia dello Sport istituito presso il CONI (V sezione), è giudice del Tribunale disciplinare della I.A.A.F., nonché referente della Scuola dello Sport CONI Marche per l’area giuridica. È autrice di molteplici pubblicazioni (testi e articoli) in materia di diritto dello sport e diritto civile; relatrice a numerosi Convegni, anche di rilevanza internazionale, e corsi di perfezionamento universitari in diritto e giustizia, nonché diritto e fiscalità dello sport. È socia dell’Associazione Italiana Avvocati dello Sport (responsabile del Coordinamento Regione Marche). Dal 2019 è anche socia e componente del comitato di redazione della rivista on-line “Fiscosport”.

La quota include

  • accesso alla registrazione per 365 giorni,

  • accesso al materiale predisposto dal relatore.

Se hai partecipato alla diretta dell'8 maggio 2024, questa registrazione è già visibile nella Tua area riservata della piattaforma e-learning di Commercialista Telematico.

L’accesso al corso non richiede il possesso di cuffia e microfono, anche se è fortemente consigliato per una migliore qualità dell’audio (è invece superfluo se l’utente ha in dotazione un computer multimediale).

Il corso online è fruibile sia da pc che da dispositivi mobili (smartphone/tablet).

Descrizione breve

Lo statuto delle associazioni e società sportive dilettantistiche - Corso registrato - Non accreditato.
Webinar dedicato alle novità in materia di statuti degli enti sportivi introdotte dalla recente Riforma dello Sport.



SKU FT-50020 - Ulteriori informazioni: cat1formazione_maggioli / cat2formazione_maggioli_corsi