Comunità Energetiche Rinnovabili: come gestire una CER

Comunità Energetiche Rinnovabili: come gestire una CER

Corso online Comunità Energetiche Rinnovabili: come avviare e gestire una CER - Normativa, incentivi e piattaforma GSE, avvio e gestione, simulazioni

Leggi dettagli prodotto

79,00 € + 22% IVA
(96,38 € IVA Compresa)
Data: 06/06/2024
Tipologia: Corsi


Dettagli prodotto

Comunità Energetiche Rinnovabili: come avviare e gestire una CER
Normativa, accesso a incentivi e piattaforma GSE, promozione, avvio e gestione, simulazioni numeriche

Corso on-line in diretta
27 giugno 2024 ore 14:30-17:30

Corso online a cura di Gianfranco De Gregorio

Il corso si pone l’obiettivo di fare comprendere i fondamenti delle CER analizzando i principi fondamentali delle Comunità Energetiche Rinnovabili, i loro scopi, la natura e il loro impatto nel panorama energetico attuale.

Ampio spazio sarà dato al l’esame del quadro normativo e di incentivazione: approfondendo il contesto normativo e le politiche di incentivazione che regolano le CER, fornendo una panoramica chiara e completa delle opportunità e degli strumenti a disposizione.

Verrà poi affrontato esaurientemente il processo di accesso alle agevolazioni e agli incentivi per le CER, focalizzandosi anche sull'utilizzo efficace della piattaforma GSE (Gestore dei Servizi Energetici).

Saranno Esplorate le strategie e le pratiche migliori per promuovere, creare e gestire con successo una Comunità Energetica Rinnovabile, fornendo strumenti pratici e consigli utili.

Simulazioni numeriche di una CER: il corso prevede infine simulazioni numeriche pratiche, offrendo l'opportunità di applicare le conoscenze acquisite attraverso esercitazioni e casi studio.

Destinatari del corso

Il corso si rivolge a:

  • Amministratori, dirigenti e operatori degli Enti locali
  • Amministratori e dirigenti di società partecipate da Enti Locali operanti in campo energetico
  • Liberi professionisti interessati alla materia
  • Imprese e aziende del settore rinnovabili

Accreditamenti

  • Al termine del corso, i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione

Programma del Corso

  • Premessa: scopi e natura delle Comunità Energetiche Rinnovabili
  • Il quadro normativo
  • Sistemi e funzionamento delle incentivazioni economiche e finanziarie
  • L’accesso alle agevolazioni e la piattaforma GSE
  • Promuovere, creare e gestire una CER
  • Simulazioni numeriche di una CER

La quota include

  • L'accesso alla diretta del corso,
  • materiale didattico
  • e possibilità di rivedere la registrazione per 365 giorni.

Docente

Gianfranco De Gregorio
Esperto in fundraising e accesso alle agevolazioni regionali, nazionali, comunitarie e del PNRR

Requisiti tecnici

Per l’erogazione del corso on line in diretta, Maggioli utilizza il software GoToWebinar, piattaforma che richiede i seguenti requisiti di sistema:

  • una connessione ad internet (è consigliata una connessione a banda larga maggiore di 1Mbps)
  • Browser: Chrome, Firefox, Edge, Safari
  • Sistema operativo: Windows 7 o superiori, MacOS 10.9 o superiori

L’accesso al corso non richiede il possesso di cuffia e microfono, anche se è fortemente consigliato per una migliore qualità dell’audio (è invece superfluo se l’utente ha in dotazione un computer multimediale).

Modalità di accesso al corso on line

Il corso online è fruibile sia da pc che da dispositivi mobili (smartphone/tablet).
Il partecipante riceverà prima di ogni giornata in diretta una e-mail contenente il pulsante da cliccare per accedere all’aula virtuale.

SERVIZIO TECNICO DI ASSISTENZA (esempio: problemi di connessione)
Prima e durante lo svolgimento del corso on line, sarà attivo dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30 il servizio di assistenza.
Tel.: 0541 628903

Descrizione breve

Comunità Energetiche Rinnovabili: come avviare e gestire una CER

Normativa, accesso a incentivi e piattaforma GSE, promozione, avvio e gestione, simulazioni numeriche

Corso on-line in diretta: 27 giugno 2024 ore 14:30-17:30

Il corso si pone l’obiettivo di fare comprendere i fondamenti delle CER analizzando i principi fondamentali delle Comunità Energetiche Rinnovabili, i loro scopi, la natura e il loro impatto nel panorama energetico attuale.



SKU FT-49943 - Ulteriori informazioni: cat1formazione_maggioli / cat2formazione_maggioli_corsi