17,90 € + 4% IVA
Nell'ebook le novità del 2025 per il pagamento dell'IMU
Il testo è anche aggiornato al Decreto Legislativo che introduce disposizioni in materia di tributi regionali e locali e di federalismo fiscale regionale che Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, il 9 maggio 2025.
Aggiornamenti GRATUITI inclusi alla pubblicazione del dlgs tributi locali definitivo.
eBook in pdf di 96 pagine.
Esenzione dall'IMU per i coniugi che risiedono nello stesso comune, ma presso indirizzi diversi, su entrambi gli immobili. Al via le modifiche delle aliquote da parte dei Comuni sulla base dei nuovi criteri previsti dalla legge che riconosce maggiori discrezionalità agli enti. Le nuove aliquote saranno applicabili al saldo. Confermata fino al 31 dicembre 2025 la proroga delle esenzioni per i comuni colpiti dagli eventi sismici del 2016 nel Centro Italia fino alla definitiva ricostruzione o agibilità dei fabbricati stessi.
Nell’ebook le ultime novità 2025.
Premessa
1. L'identikit dell'imposta
1.1 Le regole generali
1.2 Soggetti obbligati
1.2.1 Il genitore affidatario
1.2.2 Multiproprietà, beni condominiali e fallimenti
1.3 Rendita catastale e moltiplicatori
1.4 Immobili del gruppo D non iscritti al catasto
1.5 Deducibilità dell'imposta per gli immobili strumentali
1.6 Fabbricati rurali strumentali
1.7 Niente IMU per gli immobili merce purché non locati
1.8 Immobili collabenti come aree fabbricabili
1.9 IMU Enti non commerciali
1.10 Immobili esenti non prima casa
1.11 Prorogata l'esenzione d'imposta per i crateri sismici
2. Niente IMU sugli immobili occupati abusivamente
2.1 L'esenzione dal 2023
2.2 La sentenza della Consulta
2.3 Sentenza con valore retroattivo
3. La prima casa: casi particolari
3.1 Requisiti indispensabili
3.2 Detrazione per la prima casa di lusso
3.3 Pertinenze
3.4 Prima casa parzialmente locata e/o uso promiscuo
3.5 I coniugi con residenze diverse
3.5.1 Le considerazioni della Consulta
3.5.2 Contro i possibili abusi più controlli dei Comuni
3.5.3 Esenzione IMU anche per due immobili nello stesso Comune
3.6 Immobili delle Forze dell'ordine
3.7 Case delle cooperative
3.8 Anziani e disabili trasferiti in case di cura
4. Altri immobili agevolati
4.1 Immobili tutelati dalle Belle Arti
4.2 Immobili inagibili
4.3 Case in comodato
4.4 Locazioni a canone concordato
4.5 Prima casa dei pensionati esteri
5. Terreni e aree fabbricabili
5.1 Giardini e appezzamenti
5.2 Valore dei terreni edificabili
5.3 Esenzione per imprenditori agricoli
5.4 Esenzioni per ubicazione
5.5 Fusione tra Comuni
6. Periodo di possesso e comproprietà
6.1 Il periodo di possesso
6.1.1 Le regole per gli eredi
6.2 IMU in caso di comproprietà
6.3 No alla solidarietà in caso di mancato pagamento
7. Acconto e saldo
7.1 Conteggi per l'acconto
7.2 Pagamento e compensazione
7.3 Compilazione modello F24
7.4 Il saldo
7.5 Indicazioni nelle delibere
8. Accertamenti e rimborsi
8.1 Mancato pagamento
8.2 Accertamento atto esecutivo
8.3 Richiesta di rimborso
9. La dichiarazione IMU
9.1 Soggetti obbligati
9.2 Quadro del contribuente
9.3 Dati degli immobili
9.4 Le firme
9.5 Modelli aggiuntivi
9.6 Modalità di presentazione
9.7 Ritardo e correzioni
10. Novità nella riforma dei tributi locali
10.1 Sconti per addebito diretto
10.2 Dichiarazione semplificata
10.3 Lettere di compliance
10.4 Sanzioni ridotte
11. FAQ
12. Fac Simile richiesta rimborso
Appendice Normativa
Nell'ebook le novità del 2025 per il pagamento dell'IMU
Il testo è anche aggiornato al Decreto Legislativo che introduce disposizioni in materia di tributi regionali e locali e di federalismo fiscale regionale che Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, il 9 maggio 2025.
Aggiornamenti GRATUITI inclusi alla pubblicazione del dlgs tributi locali definitivo.
Isbn: 9788891676139