Come realizzare CER & Autoconsumo diffuso KIT -cartaceo

Come realizzare CER & Autoconsumo diffuso KIT -cartaceo

2 VOLUMI dedicati alle Comunità Energetiche Rinnovabili in un conveniente KIT - Dal 15.02.2024

Leggi dettagli prodotto

In Promozione fino al 06/02/2025

59,00 € + 0% IVA

56,05 € + 0% IVA
(56,05 € IVA Compresa)
Data: 05/02/2024
Tipologia: Libro-di-Carta


Dettagli prodotto

Il Kit comprende:
- Le Comunità Energetiche Rinnovabili. Ratio -Legislazione - Regolamentazione - Commento - Formulario.

- Comunità Energetiche Rinnovabili (CER): Strategie, Norme e Applicazioni. Tecnologie, Valutazioni economico-finanziarie e Casi applicativi.

È stato pubblicato il decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che stimola la nascita e lo sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili e dell’autoconsumo diffuso in Italia.

Il testo individua due strade per promuovere lo sviluppo nel Paese delle CER: un contributo a fondo perduto fino al 40% dei costi ammissibili, finanziato dal PNRR e rivolto alle comunità i cui impianti sono realizzati nei comuni sotto i cinquemila abitanti e una tariffa incentivante sull’energia rinnovabile prodotta e condivisa per tutto il territorio nazionale.

Nella sezione online collegata sono disponibili i modelli in formato editabile .docx per la costituzione e l’accesso agli incentivi delle Comunità Energetiche Rinnovabili.

Lucio Berardi
Avvocato Cassazionista con doppia laurea in Giurisprudenza ed Economia conseguite presso l’Università di Bologna. Ha maturato una significativa esperienza legale in ambito urbanistico-edilizio, nel contenzioso amministrativo (TAR, Consiglio di Stato e Corte dei
Conti) e tributario. Ha ricoperto il ruolo di Presidente e Amministratore Delegato di società partecipate pubblicoprivate. È Founder e Head of Legal di Go Global Group srl, società che si occupa dello sviluppo di progetti multidisciplinari in ambito di energie rinnovabili per primarie aziende del settore e Pubbliche Amministrazioni.

Fabiana Cambiaso
Architetto e ingegnere civile-ambientale, Master di II livello in Tecnologie sostenibili per l’ambiente e in Management della città e del territorio, ha frequentato il Dottorato in Progettazione Ambientale specializzandosi nei temi energetici e delle nature-based solutions. Consigliere Nazionale ANTEL, membro della Commissione Appalti dell’Ordine degli Ingegneri di Roma e Provincia, Funzionario al Dipartimento Lavori Pubblici di Roma Capitale prima, attualmente nello staff dell’Assessore al Patrimonio e politiche abitative. Autrice di pubblicazioni in Italia e all’estero sui temi energetici ambiental

Indice prodotto

Le Comunità Energetiche Rinnovabili
Capitolo 1 – Introduzione (il ruolo delle Comunità Energetiche nella transizione energetica)
Capitolo 2 – Le Comunità Energetiche: evoluzione del quadro normativo e regolatorio

2.1. Il quadro normativo europeo e italiano
2.2. Il primo disposto normativo e regolatorio “transitorio” sulle CER » 27
2.2.1. Condizioni di associazione
2.2.2. Modalità operative di condivisione
2.2.3. Diritti-doveri dei clienti finali associati
2.3. Il ruolo attuativo di ARERA e del GSE
2.3.1. La disciplina dei procedimenti di regolazione di ARERA: la consultazione preventiva per iscritto
2.3.2. Il modello regolatorio virtuale delle CER
2.3.3. Evoluzione del quadro regolatorio
2.3.4. Il GSE (Gestore dei Servizi Energetici)
2.3.5. Il Ministero dello sviluppo economico (oggi MASE)
2.4. La nascita delle CER (Comunità Energetiche Rinnovabili) e la continua evoluzione del quadro regolatorio
2.4.1. La nuova disciplina regolatoria (attualmente in vigore)
2.5. I numeri delle CER in Italia e in Europa
Capitolo 3 – La costituzione e gestione delle CER
3.1. Aspetti legali
3.1.1. Tipologie di configurazione ammesse al servizio di valorizzazione e incentivazione dell’energia elettrica condivisa: Comunità Energetica Rinnovabile e Gruppo di Autoconsumatori che agiscono collettivamente
3.1.2. Contributi economici a favore delle CER e AUC
3.1.2.1. Cumulabilità e compatibilità con altri incentivi
3.1.3. Requisiti generali delle configurazioni
3.1.4. Requisiti specifici per le CER
3.1.5. Elementi essenziali atto costitutivo e Statuto
3.1.6. Procedura di richiesta di accesso ai contributi
3.1.6.1. Modalità di presentazione della richiesta di accesso ai contributi
3.1.6.2. Data di decorrenza del servizio di valorizzazione e incentivazione
3.1.6.3. La richiesta di accesso al servizio specifica per le Comunità di Energia Rinnovabile
3.1.6.4. Procedimento di valutazione della richiesta
3.1.7. Contratto per il riconoscimento del servizio ed erogazione dei corrispettivi
3.2. Aspetti tecnico-economici
3.2.1. Regolazione delle partite economiche relative all’energia elettrica condivisa
3.2.1.1. Corrispettivi a copertura dei costi amministrativi
3.2.2. Modalità di profilazione dei dati di misura
3.2.2.1. Modalità di profilazione dei dati nei punti di connessione non trattati orari (e trattati orari nel caso di invio dati incompleti)
3.3. Aspetti fiscali e doganali: limiti alla neutralità fiscale delle CER e AUC
3.3.1. La tassazione delle somme corrisposte dal GSE alle CER e AUC
3.3.1.1. Trattamento IVA sulla tariffa premio e sul ristoro delle componenti tariffarie
3.3.1.2. Trattamento IVA sul corrispettivo per la vendita di energia (RID)
3.3.1.3. Trattamento delle imposte dirette (IRPEF e IRES) sulla tariffa premio e sul ristoro delle componenti tariffarie
3.3.1.4. Trattamento delle imposte dirette (IRPEF e IRES) sul corrispettivo per la vendita di energia (RID)
3.3.2. La tassazione dei soggetti aderenti alle CER e dei terzi produttori
3.3.3. Le imposte indirette: le accise
Capitolo 4 – Costruzione e gestione di un impianto fotovoltaico
4.1. Aspetti legali
4.1.1. Le autorizzazioni per gli impianti alimentati da fonti rinnovabili
4.1.1.1. Aree idonee all’istituzione degli impianti FER
4.1.1.2. Regimi amministrativi per la costruzione e gestione di impianti FER
4.1.2. I permessi edilizi
4.1.3. Il Modello UNICO per la realizzazione, la connessione e l’esercizio di piccoli impianti fotovoltaici sui tetti degli edifici o si strutture e manufatti diversi
4.1.3.1. Gli obiettivi di semplificazione della Direttiva RED II
4.1.3.2. Il contenimento dei costi energetici: il decreto energia
4.1.3.3. Il nuovo Modello UNICO (attualmente in vigore)
4.1.4. Le pratiche doganali
4.1.4.1. La licenza di esercizio
4.1.4.2. Officina elettric
4.1.4.3. La Dichiarazione annuale di consumo
4.1.4.4. Controlli e sanzioni amministrative
4.1.5. Il Ritiro Dedicato o la vendita dell’energia
4.1.5.1. Il Ritiro Dedicato
4.1.5.2. Prezzi minimi garantiti nei casi in cui gli impianti di produzione non accedano al Ritiro Dedicato... » 108
4.1.5.3. Vendita energia: i contratti di lungo termine di energia rinnovabile (PPA)
4.1.6. Le “Solar Belt” e la Linea diretta: applicazioni per l’industria
4.1.6.1. Le “Solar Belt”
4.1.6.2. Linea diretta: linea elettrica privata per autoconsumo
4.2. Aspetti fiscali e profili catastali
4.2.1. Le detrazioni fiscali delle persone fisiche e giuridiche
4.2.1.1. Compatibilità tra bonus ristrutturazione e Ritiro Dedicato (o scambio sul posto)
4.2.2. L’ammortamento degli impianti fotovoltaici
4.2.2.1. Profili catastali
4.2.2.2. Profili fiscali
4.2.3. L’ammortamento degli impianti fotovoltaici e il credito d’imposta (ex superammortamento)
4.2.4. Condominio e fotovoltaico: un nuovo contribuente, la Società di fatto
4.2.5. Il Superbonus fotovoltaico e le Comunità Energetiche: rapporto tra detrazioni edilizie e CER
4.2.5.1. Rapporto tra Comunità Energetiche e Superbonus
Capitolo 5 – Normativa di riferimento come modificata da ARERA con il Testo Integrato Autoconsumo Diffuso (TIAD) e dal MASE con il decreto attuativo CER (in attesa del via libera della Commissione UE)
5.1. Il Testo Integrato Autoconsumo Diffuso
5.1.1. Definizioni univoche per tutte le varie configurazioni di autoconsumo diffuso
5.1.2. Individuazione delle aree sottese alle configurazioni di autoconsumo: la cabina primaria e la zona di mercato
5.1.2.1. La cabina primaria
5.1.3. Procedure operative semplificate per la costituzione e la gestione delle configurazioni
5.1.4. Conferma del modello regolatorio virtuale
5.2. Il decreto MASE di regolamentazione degli incentivi per la condivisione dell’energia
5.2.1. I requisiti per l’accesso agli incentivi
5.2.1.1. I requisiti prestazionali e di tutela ambientale necessari per rispettare il principio del “Do No Significant Harm” (DNSH)
5.2.1.2. Le regole operative su proposta del GSE
5.2.1.3. Verifica preliminare di ammissibilità
5.2.2. Determinazione delle tariffe incentivanti e periodo di diritto
5.2.3. Contributo a fondo perduto di matrice PNRR nei piccoli comuni
Allegati
1. Atto costitutivo e Statuto di una Comunità Energetica Rinnovabile, redatto secondo le indicazioni previste per legge e dalla disciplina “transitoria” (in attesa della pubblicazione definitiva del nuovo decreto attuativo MASE)
2. Modello Istanza di una Comunità di Energia Rinnovabile per l’accesso al servizio di valorizzazione ed incentivazione dell’energia elettrica condivisa, redatto secondo le indicazioni previste per legge e dalla disciplina “transitoria” (in attesa della pubblicazione definitiva del nuovo decreto attuativo MASE)
3. Modello Istanza di un gruppo di autoconsumatori per l’accesso al servizio di valorizzazione ed incentivazione dell’energia elettrica condivisa, redatto secondo le indicazioni previste per legge e dalla disciplina “transitoria” (in attesa della pubblicazione definitiva del nuovo decreto attuativo MASE)
4. Modello Mandato dei clienti finali e/o produttori della CER al Referente, redatto secondo le indicazioni previste per legge e dalla disciplina “transitoria” (in attesa della pubblicazione definitiva del nuovo decreto attuativo MASE)


Comunità Energetiche Rinnovabili (CER): Strategie, Norme e Applicazioni
Presentazione

di Fabrizio Mazzenga
Presentazione - Osservatorio delle Comunità Energetiche - CER
di Alfonso Scarano
Prefazione
di Fabiana Cambiaso
Introduzione
di Giuseppe Milano
PARTE PRIMA
FOCUS GIURIDICO

Capitolo I – Quadro normativo europeo CER
di Fabiana Cambiaso
1. Contesto normativo europeo
1.1 CER in Danimarca 
1.1.1 Middelgrunden Wind Farm
1.1.2 Hvide Sande
1.2 CER in Germania
1.2.1 La comunità energetica di Feldheim
1.2.2 La comunità energetica di Wildpoldsried
1.2.3 Cooperativa Bioenergy Village Jühnde
1.2.4 La città di Dardesheim
1.3 CER in Francia
1.3.1 Pénestin
1.3.2 Prémian
1.4 CER in Austria
1.4.1 Reichenauer Strasse, 62-66
1.5 CER in Spagna
1.5.1 Crevillent
1.5.2 Edinor
2. Punti chiave
Capitolo II – Quadro normativo italiano CER
di Fabiana Cambiaso 
1. Contesto normativo italiano
1.1 Dati secondo il Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC)
1.2 PNRR per le comunità energetiche
2. Le CER in Italia
2.1 Diffusione delle comunità energetiche in Italia 
2.2 CER nei comuni
2.2.1 Caso studio: AUC di Pinerolo
2.2.2 Caso studio: CER di Ussaramanna
2.2.3 Caso studio: CER di Solisca
2.2.4 Caso studio: CER di Crema
2.2.5 Caso studio: la smart grid di Benetutti per una comunità energetica autonoma
3. Quali incentivi
4. D.l. Energia nel decreto MASE investimenti su rinnovabili
4.1 Tariffe incentivate
4.2 Contributo a fondo perduto
Capitolo III – Comunità energetiche: il ruolo delle amministrazioni territoriali
di Fabiana Cambiaso
1. Gli enti locali come soggetti propulsori
2. Il ruolo dei comuni
2.1 Il comune: ente promotore o ente aderente
2.2 Esperienze di amministrazioni locali
2.2.1 Il programma scozzese CARES
2.2.2 GECO progetto collettivo di condivisione dell’energia
2.2.3 Il progetto RECOCER
3. Esempio documenti di supporto
3.1 Cabine primarie
3.2 Avvisi di manifestazione di interesse 
3.3 Delibera di approvazione Statuto
3.4 Atto di ripartizione costi
3.5 Nomina rappresentante CER
Capitolo IV – Comunità energetiche: il progetto del Comune di Roma
di Edoardo Zanchini
1. La delibera di indirizzi per le CER nel Comune di Roma
2. La spinta delle CER a Roma
PARTE SECONDA
FOCUS TECNOLOGIE

Capitolo V – CER e vantaggi dell’autosufficienza energetica
di Fabiana Cambiaso e Alfonso Scarano 
1. Storia e sviluppo delle CER
2. Evoluzione tecnologica e CER
2.1 Integrazione e gestione delle reti
2.2 Decentralizzazione e democratizzazione dell’energia
2.3 Riduzione delle emissioni e sostenibilità ambientale
3. L’importanza dell’autosufficienza energetica
3.1 Gruppo di autoconsumo o comunità energetiche
3.1.1 Esempio di autoconsumo contro la povertà energetica
4. Vantaggi dell’adesione a una CER
5. Soggetti coinvolti
5.1 Requisiti essenziali per la formazione di una CER
5.1.1 Visione e missione
5.1.2 Forma giuridica e struttura organizzativa
5.1.3 Analisi delle risorse
5.1.4 Piano di finanziamento 
5.1.5 Comunicazione efficace
6. Fasi della costituzione di una CER
7. Come si costituiscono le CER
8. Considerazioni.
Capitolo VI – Fotovoltaico (tipologie, componenti e prestazioni)
di Attilio Piattelli e Carlo Zuccaro
1. La tecnologia fotovoltaica e la generazione distribuita
1.1 La tecnologia fotovoltaica al servizio delle comunità energetiche
1.2 Nuovo parametro di prestazione del sistema fotovoltaico: la numerosità dei soci della comunità energetica servita
1.3 Le specificità autorizzative e normative legate alla tecnologia fotovoltaica per le CER
Capitolo VII – Eolico (tipologie, componenti e prestazioni)
di Flavio Friburgo
1. Eolico: differenti tipologie di funzionamento
1.1 Il grande eolico
1.1.1 Generatori sincroni e asincroni
1.1.2 Altre migliorie tecnologiche
1.2 Il microeolico per autoconsumo
2. Elementi costitutivi di un impianto eolico
3. Progetto di un impianto eolico
3.1 Aspetti normativi attuali
3.2 Vantaggi della tecnologia eolica
3.3 Reale impatto di un impianto eolico
3.4 Best practice di progettazione
Capitolo VIII – Biodigestori/biomasse (tipologie, componenti e prestazioni)
di Fabiana Cambiaso e Marco Baudino
1. Nuove sfide per la produzione di biogas
1.1 I mini-impianti ad alta efficienza
2. L’esperienza di Future Power
2.1 Come funziona un impianto
2.2 Il caso di Murimoos – Comunità agro-tecnologico-sociale
Capitolo IX – Agrivoltaico (tipologie, componenti e prestazioni)
di Fabiana Cambiaso
1. Tipologie e soluzioni per l’agrivoltaico
1.1 Quali le coltivazioni
1.2 Avviare un progetto agrivoltaico
1.2.1 Requisiti
1.2.2 Costi 
1.2.3 Guadagni potenziali
2. Incentivi e agevolazioni
2.1 Chi può accedere agli incentivi
3. Procedure autorizzative 
3.1 Le semplificazioni
4. Quali i vantaggi
Capitolo X – Geotermia e pompe di calore
di Fabiana Cambiaso
1. Possibili impieghi della geotermia
2. Principi di funzionamento delle pompe di calore geotermiche
2.1 Sistemi a ciclo chiuso
2.2 Sistemi a ciclo aperto
3. Quadro normativo e autorizzativo 
3.1 Quali prescrizioni tecniche
3.2 Vantaggi, svantaggi, costi
PARTE TERZA
FOCUS VALUTAZIONI ECONOMICO-FINANZIARIE
Capitolo XI – Tecnologie della governance
di Alfonso Scarano, Marco Ferraresi, Diego Pellegrino e Domenico Passarella
1. Tipologie di configurazione - Schema tecnico delle connessioni di un sistema di consumo collettivo locale di energia rinnovabile - CER
2. Procedimento di raccolta dati e rendicontazione dei consumi elettrici
3. Considerazioni conclusive
Capitolo XII – Valutazione economico-finanziaria
di Alfonso Scarano e Armando Pugno
1. La valutazione del potenziale di produzione elettrica
2. Curve di produzione e curve di consumo
3. Costi iniziali, manutenzione e smaltimento
4. Fonti di finanziamento
5. Valutazione dei rischi
6. Indicatori finanziari
7. Valutazione di impatto ambientale, sociale e di governo
Allegato - Presentazione di un esempio di business plan e analisi di sensitività 
Capitolo XIII – Strumento di simulazione delle CER: RECON di ENEA
di Matteo Caldera e Fabio Moretti 
1. Le principali caratteristiche del simulatore
2. I dati di input
3. I risultati della simulazione 
4. Esempio di analisi energetica ed economico-finanziaria in RECON
5. Riferimenti bibliografici
PARTE QUARTA
CASI STUDIO

Capitolo XIV – Best practice e casi studio
di Fabiana Cambiaso
1. San Giovanni a Teduccio: prima comunità energetica e solidale d’Italia
2. La Comunità di Energia Rinnovabile (CER) Energy City Hall
3. CER Common Light
4. Comunità energetica di Area Vasta
5. Valpellice: prima CER sportiva ad impatto zero ed ecumenica
6. Comunità Energetica rinnovabile di Biccari
7. Riccomassimo: prima comunità energetica rinnovabile del Trentino
8. La comunità energetica solidale nel Municipio VIII di Roma
9. A Ragusa la prima comunità energetica agricola italiana di autoconsumo collettivo
10.Energia Verde Connessa: la prima CER di imprese
11.Sestri Levante: la CER di quartiere
12.Verso il Futuro, la CER a piccola dimensione
13.Energia agricola: CER a km zero 
14.Parma: la CER del quartiere Lubiana
Conclusioni
di Giuseppe Milano
Gli Autori 

Descrizione breve

Il testo individua due strade per promuovere lo sviluppo nel Paese delle CER: un contributo a fondo perduto fino al 40% dei costi ammissibili, finanziato dal PNRR e rivolto alle comunità i cui impianti sono realizzati nei comuni sotto i cinquemila abitanti e una tariffa incentivante sull’energia rinnovabile prodotta e condivisa per tutto il territorio nazionale.

IL KIT INCLUDE
◾ 2 Manuali
◾ Modelli per costituzione e accesso incentivi CER

Isbn: 8891669247



SKU FT-49331 - Ulteriori informazioni: cat1libri_di_carta / cat2libri_di_carta_2017