Le regole di deducibilità fiscale dei costi black-list

Le regole di deducibilità fiscale dei costi black-list

Le regole di deducibilità fiscale dei costi “black- list” - La Circolare del Giorno n. 96 del 20.04.2023

Leggi dettagli prodotto

4,71 € + 4% IVA
(4,90 € IVA Compresa)
Data: 20/04/2023
Tipologia: Circolari


Dettagli prodotto

La “Legge di Bilancio 2023” ha ripristinato le disposizioni in materia di deducibilità (parziale) dei costi “black list”, ossia derivanti da operazioni con soggetti localizzati in giurisdizioni non cooperative ai fini fiscali, riproponendo una norma già in vigore fino alla “Legge di Stabilità 2016”. A differenza del passato, però, la nuova disposizione prevede che le regole sulla deducibilità non trovano applicazione se l’operazione è direttamente realizzata nei confronti di una controparte estera.

L’individuazione dei Paesi o territori c.d. “black-list presenta un elemento innovativo, in quanto non è più demandata all’emanazione di un decreto ministeriale ma ad una lista aggiornata due volte all’anno dal Consiglio dell’Unione Europea.

In seguito si esporranno i tratti essenziali delle citate disposizioni, evidenziando taluni aspetti critici e gli adempimenti per una corretta compliance da parte del contribuente, al pari del ed il profilo sanzionatorio.

Indice prodotto

  1. Premessa
  2. Il framework normativo
  3. La regola di deducibilità (limitata) e L’ipotesi di non applicabilità
  4. Il meccanismo di deducibilità
  5. L’identificazione dei Paesi o territori c.d. “black list”
  6. Ambito di applicazione e decorrenza
  7. La corretta compliance per il contribuente
  8. Gli adempimenti dichiarativi e profilo sanzionatorio

Isbn: 2499-5800



SKU FT-47911 - Ulteriori informazioni: cat1circolare_del_giorno / cat2circolari-giorno-per-categoria