MonitorAzienda 1 Rilevazione tempestiva crisi d'impresa

MonitorAzienda 1 Rilevazione tempestiva crisi d'impresa

Sistema di rilevazione tempestiva crisi d'impresa in excel aggiornato con il D.Lgs. 83/2022 di modifica al Codice della crisi d’Impresa e dell’Insolvenza

Leggi dettagli prodotto

Il prodotto è in formato zip

In Promozione

199,00 € + 22% IVA

149,00 € + 22% IVA
(181,78 € IVA Compresa)
Data: 12/06/2024
Tipologia: Tools


Dettagli prodotto

MONITORAZIENDA 1 è un sistema di rilevazione tempestiva della crisi d'impresa, in applicazione della legge 155/2017 che ha introdotto il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza, per avere sotto controllo durante l’anno la situazione generale dell’azienda e assicurarsi che non vengano superate le soglie di allerta crisi.

Contiene CHECK LIST e TEST PRATICO

L’attuale normativa in tema di crisi d’impresa attribuisce all’imprenditore collettivo e individuale l’obbligo di dotarsi di strumenti atti alla tempestiva rilevazione dello stato di crisi e alla conseguente assunzione di idonee iniziative.

Gli adeguati assetti (per le imprese collettive previste dall’art. 2086 c.c.) e le misure idonee (per le imprese individuali) a cui occorre adeguarsi, sono espressamente elencati nell’art. 3 del CCII e questo applicativo contiene le funzioni che consentono di rispettare il dettato legislativo.

Il contenuto del tool è suddiviso in 6 moduli, utilizzabili anche singolarmente, che rispecchiano esattamente il contenuto dell’art. 3 del D.Lgs. 14/2019 (Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza), titolato “Adeguatezza delle misure e degli assetti in funzione della rilevazione tempestiva della crisi d’impresa”.

 L’applicativo richiede la situazione contabile intermedia con gli schemi di bilancio in forma ordinaria (artt. 2424 e 2425 c.c.).

MONITORAZIENDA 1 può essere utilizzato esclusivamente dalle imprese che adottano lo schema di bilancio in forma ordinario (artt. 2424 e 2425 c.c.).

Le imprese con bilancio in forma abbreviata (art. 2435 bis c.c. e quelle in contabilità semplificata o forfettaria, possono utilizzare il tool: MONITORAZIENDA 2 - MICROIMPRESA

Perché utilizzare MONITORAZIENDA 1?

  • Per rilevare eventuali squilibri di carattere patrimoniale o economico-finanziario, rapportati alle specifiche caratteristiche dell’impresa e dell’attività imprenditoriale svolta dal debitore, come previsto dall’ art. 3 comma 3 lett. a) D.Lgs. 14/2019 (funzione svolta dal Modulo 1);
  • Per verificare la sostenibilità dei debiti e le prospettive di continuità aziendale per i dodici mesi successivi, come previsto dall’art. 3 comma 3 lett. b) D.Lgs. 14/2019 (funzioni svolte dai Moduli 2 e 3);
  • Per rilevare i segnali interni di crisi e dei creditori pubblici qualificati, come previsto dall’ art. 3 comma 4 e art. 25-novies del D.Lgs. 14/2019 (funzione svolta dal Modulo 4);
  • Per stimare l’andamento mediante indicatori gestionali di produttività (KPI), coerenti con il proprio modello di business ed il proprio settore di attività (funzione svolta dal Modulo 5);
  • Per verificare le informazioni necessarie a utilizzare la lista di controllo particolareggiata e a effettuare il test pratico per la verifica della ragionevole perseguibilità del risanamento, come previsto dall’art. 3 comma 3 lett. c) D.Lgs. 14/2019 (funzione svolta dal Modulo 6);
  • Per evitare di interpretare eccessivi dati in quanto il tool è composto da 4 REPORT DI CONTROLLO che permettono di avere in modo semplice e intuitivo una chiara situazione dello stato di salute dell’azienda allo scopo di intervenire tempestivamente con interventi strategici, quando il sistema segnala uno stato di allarme.

Di quali dati necessita MONITORAZIENDA 1?

  • Situazione contabile infrannuale;
  • Dati prospettici per il Budget di cassa;
  • Dati contabili per i segnali di allarme interni e dei creditori pubblici qualificati;
  • Indicatori chiave gestionali specifici dell’impresa.

Quali sono le risposte che dà MONITORAZIENDA 1?

  • Una SITUAZIONE CONTABILE INTERMEDIA riclassificata con criterio finanziario e a Valore Aggiunto;
  • Una serie di REPORT DI CONTROLLO, corredati di un foglio di Word per osservazioni e note, indispensabili per seguire l’andamento dell’azienda nel corso dell’anno:
    • REPORT DI CONTROLLO n. 1 con evidenza quantitativa e grafica degli equilibri economico-patrimoniale-finanziario e calcolo dei principali indici e margini di bilancio;
    • REPORT DI CONTROLLO n. 2 per la verifica della sostenibilità dei debiti per i 12 mesi successivi con calcolo del DSCR (1° approccio elaborato dal CNDCEC) mensile e annuo;
    • REPORT DI CONTROLLO n. 3 con le prospettive di continuità aziendale per i 12 mesi successivi;
    • REPORT DI CONTROLLO n. 4 per i segnali interni e dei Creditori Pubblici Qualificati per la previsione dello stato di crisi;
  • Andamento degli INDICATORI CHIAVE GESTIONALI (KPI) programmati e realizzati con determinazione degli scostamenti;
  • La CHECK-LIST per la redazione del piano di risanamento e il TEST PRATICO per la verifica della sua perseguibilità;
  • Una comoda e pratica funzione di STAMPA FASCICOLO REPORT mediante la quale stampare i REPORT DI CONTROLLO elaborati e un frontespizio personalizzabile, al fine di archiviarli sia per valutare nel tempo l’andamento aziendale, sia a prova della corretta implementazione degli adeguati assetti amministrativi e contabili.

A chi può interessare MONITORAZIENDA 1?

  • Al Dottore commercialista/Esperto contabile/Consulente aziendale per incrementare notevolmente il valore aggiunto della propria attività di consulenza verso i propri clienti;
  • Al manager/imprenditore/soci per monitorare costantemente durante l’anno la situazione aziendale e intraprendere gli opportuni tempestivi interventi strategici;
  • Al responsabile amministrativo per verificare lo stato di salute dell’azienda e riferire ai vertici e titolari.

Informazioni tecniche sull'utilizzo

Il prodotto necessita di Microsoft Excel ed ha una dimensione di 693 KB (non funziona con Mac / OpenOffice).

ATTENZIONE: Per l'utilizzo del foglio excel, al primo avvio è richiesto un codice di sblocco che verrà inviato via email (si consiglia di controllare eventualmente anche lo spam).

Per navigare tra le diverse videate vi sono appositi link sui quali basta cliccare.
I dati devono essere inseriti esclusivamente nelle celle di colore bianco (nei fogli con fondo colorato) perché tutte le altre sono protette al fine di evitare modifiche o cancellazioni di formule che potrebbero falsare le elaborazioni dei report.

I dati anagrafici e gli importi che appaiono nelle schermate di esempio di questa guida, sono relativi ad una azienda immaginaria, come pure gli importi che sono di puro esempio.
Si consiglia di conservare un file vuoto del tool senza dati e rinominare i file utilizzati, allo scopo di evitare di cancellare tutti i dati inseriti ogni volta che si voglia fare una nuova elaborazione.

Descrizione breve

MONITORAZIENDA 1 è un Sistema di rilevazione tempestiva della crisi d'impresa, in applicazione della legge 155/2017 che ha introdotto il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza, per avere sotto controllo durante l’anno la situazione generale dell’azienda e assicurarsi che non vengano superate le soglie di allerta crisi.

Contiene CHECK LIST e TEST PRATICO

Il contenuto del tool è suddiviso in 6 moduli, utilizzabili anche singolarmente, che rispecchiano esattamente il contenuto dell’art. 3 del D.Lgs. 14/2019 (Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza), titolato “Adeguatezza delle misure e degli assetti in funzione della rilevazione tempestiva della crisi d’impresa”.



SKU FT-49973 - Ulteriori informazioni: cat1controllo_di_gestione / cat2programmazione_controllo_di_gestione