Il commercio elettronico

Il commercio elettronico

Benedetto Santacroce, Simona Ficola - Maggioli Editore - 348 pagine

Leggi dettagli prodotto

In Promozione

36,00 € + 0% IVA

34,20 € + 0% IVA
(34,20 € IVA Compresa)
Data: 29/06/2021
Tipologia: Libro-di-Carta


Dettagli prodotto

La quinta edizione del volume contiene la trattazione degli aspetti giuridici e del regime fiscale del commercio elettronico, ed è aggiornata al D.Lgs. n.45/2020 e alle note esplicative del cosiddetto “Pacchetto IVA E-commerce”, in vigore dal prossimo 1° luglio 2021.

Con il supporto di tabelle ed esempi per facilitare la consultazione, il Manuale chiarisce le fattispecie più complesse relative alla gestione dei tributi, con particolare attenzione all’IVA, senza tralasciare la tassazione diretta e alle implicazioni fiscali collegate ai principali contratti dell’e-commerce, come quelli di housing e di hosting, ma anche alle forme contrattuali già esistenti adattate alle transazioni online, come la compravendita.

Il testo dedica un capitolo alla fatturazione ed archiviazione elettronica, obbligatoria dal 1° gennaio 2019 e al futuro del sistema dei cookies, destinato a mutare profondamente nel breve periodo.

Eventuali aggiornamenti (qualora intervengano successivamente alla pubblicazione) saranno inseriti fra il "Materiale online" già disponibile per il presente volume.

Benedetto Santacroce
Pubblicista, Avvocato tributarista in Roma, collabora assiduamente con importanti quotidiani e riviste del settore. Ha sviluppato la sua preparazione professionale dapprima in seno all’Amministrazione finanziaria e, poi, in seno alla Commissione Europea – Direzione Generale della Fiscalità e Unione Doganale. Docente presso l’Università telematica “Niccolò Cusano”.
Simona Ficola
Dottore commercialista in Roma, specializzata in materia tributaria, collabora con importanti quotidiani e riviste del settore. Membro della Centro Studi Telos e della Commissione Responsabilità Sociale di Impresa dell’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Roma. Ha sviluppato la sua esperienza professionale in ambito di Iva e commercio elettronico, partecipando a diversi convegni e corsi di formazione.

Indice prodotto

1 Il commercio elettronico e i modelli gestionali

1.1 Le diverse forme del commercio elettronico

1.1.1 Distinzione in base ai soggetti operanti nel sistema

1.1.2 Distinzione in base alle modalità di consegna dei beni commercializzati

1.2 Caratteristiche e modalità della vendita on-line

1.3 Le regole per il commercio elettronico diretto. Cenni

1.3.1 Alcuni beni e servizi oggetto del commercio elettronico 

1.4. La riforma per il commercio elettronico indiretto e i suoi modelli di gestione

1.4.1 Vendita diretta tramite sito web

1.4.2 Vendita tramite marketplace

1.4.3 Vendita tramite rete di vendita

2 Aspetti giuridici del commercio elettronico

2.1 La regolamentazione del commercio elettronico

2.1.1 L’attività di commercio elettronico

2.2 Il commercio elettronico e la tutela del consumatore

2.2.1 Tutela del consumatore in Italia

2.3 Il contratto stipulato fra le parti: e-contract

2.3.1 I modi di conclusione del contratto telematico

2.3.2 La forma del contratto telematico e la firma digitale  

2.3.3 La tutela del consumatore: diritto di recesso e altre forme di garanzia

2.4 La privacy del consumatore

2.5 Le comunicazioni commerciali e il c.d. spamming

2.6 Responsabilità dell’ISP - Internet service provider

2.6.1 Il “sistema” della responsabilità

2.7 La direttiva europea 2011/83/Ue sui diritti dei consumatori, in particolare sulle attività di commercio elettronico

3 Principali contratti tipici del commercio elettronico

3.1 Premessa

3.2 Evoluzione del diritto contrattuale in ambito internazionale

3.2.1 I Principles of european contract Law (Pe L) e i requisiti del contratto concluso per via elettronica

3.2.2 I Principi UnIdROIT

3.2.3 Dalla Model Law on electronic commerce del 1996 alla United nation convention on the Use of electronic communications in International contracts del 2005 (c.d. convenzione Un ITRAL sull’e-contracting)

3.3 Le diverse forme contrattuali nel commercio elettronico

3.3.1 Il contratto di housing

3.3.2 Il contratto di hosting

3.3.3 I contratti telematici in senso stretto

3.4 Il software nelle sue varie forme contrattuali

3.4.1 Acquisto di software come pacchetto standardizzato

3.4.2 Acquisto di software come prodotto su commissione (c.d. software personalizzato)

3.4.3 Modalità di trasferimento del software e relativi aspetti fiscali

3.4.4 Acquisto del software e del diritto di riprodurlo e distribuirlo

3.4.5 Altre ipotesi residuali

4 Il commercio elettronico e i rapporti con il Fisco

4.1 Premessa

4.2 Gli orientamenti a livello internazionale

4.2.1 Orientamento dell’OCSE

4.2.2 L’Organizzazione Mondiale per il Commercio - OMC.77

4.3 Norme europee sul commercio elettronico

4.3.1 Le modalità di pagamento per via elettronica

4.4 Gli ultimi lavori della Commissione Ue

5 Il commercio elettronico e la fiscalità diretta: cenni

5.1 Premessa

5.2 Una panoramica sulle singole fattispecie connesse alla tassazione diretta

5.2.1 La stabile organizzazione

5.2.2 La localizzazione del reddito e il concetto di residenza

5.2.3 Il problema del transfer pricing

5.2.4 Le royalties

5.2.5 Il fenomeno della disintermediazione

5.2.6 Alcuni esempi pratici

6 Il commercio elettronico e la fiscalità indiretta

6.1 Premessa

6.2 L’imposta sul valore aggiunto

6.3 L’Iva e il commercio elettronico

6.4 L’Iva e il commercio elettronico indiretto

6.5 L’Iva e il commercio elettronico diretto

6.5.1 Il luogo di fornitura e la territorialità delle prestazioni

6.5.2 I beni c.d. virtuali e i servizi

6.5.3 Conclusioni

6.6 La posizione dell’Unione europea

6.7 L’Iva, la digital economy e i rapporti infragruppo

7 La normativa comunitaria per la tassazione Iva del commercio elettronico diretto

7.1 Premessa

7.2 Definizione

7.3 La disciplina Iva

7.4 Il Regime speciale e il DLgs 45/2020

8 Il commercio elettronico indiretto e la nuova disciplina IVA

8.1 Premessa. Obiettivi e strategie della riforma IVA dell’e-commerce

8.2 Le vendite a distanza ante 1° luglio 2021

8.3 Le vendite a distanza post 1° luglio 2021

8.3.1 Vendite a distanza sotto soglia

8.3.2 Vendite a distanza sopra soglia

8.4 Casi pratici esaminati dalla Commissione UE

8.5 La centralità del ruolo delle piattaforme elettroniche nell’ambito delle vendite a distanza

8.5.1 Ambito oggettivo

8.5.2 Ambito soggettivo

8.6 Obblighi e adempimenti del marketplace

8.7 Implicazioni pratiche della disciplina IVA del marketplace

9 I regimi speciali OSS ed IOSS

9.1 Quadro generale dei cambiamenti. Dal MOSS all’OSS e l’introduzione dell’IOSS

9.2 OSS – Regime UE (the Union Scheme)

9.2.1 OSS – Regime non UE (the Non-Union Scheme)

9.3 IOSS – Regime di importazione (the Import Scheme)

10 Certificazione delle operazioni e-commerce

10.1 Fatturazione elettronica

10.1.1 Indirizzo del destinatario

10.1.2 Controlli Preventivi prima dell’invio della fattura

10.1.3 Mancato superamento dei controlli

10.1.4 Il recapito della fattura

10.1.5 Come gestire la ricezione: la registrazione dell’indirizzo telematico

10.2 Corrispettivi telematici

10.2.1 Soggetti obbligati

10.2.2 Decreto Ministeriale del 10 maggio 2019: esoneri

10.2.3 Regole di processo

10.2.4 Strumenti di memorizzazione e invio

10.2.5 Crediti di imposta per adeguamento tecnologico

11 E-commerce e dogane: nuovi processi di sdoganamento semplificato e progetto easy free back

11.1 Introduzione – immissioni in libera pratica ed IVA d’importazione

11.2 Gli impatti del pacchetto IVA e-commerce sulla normativa doganale

11.3 Le spedizioni di modico valore in dogana – il regolamento UE n. 1186/09 sulle franchigie doganali

11.4 Le formalità di importazione per le spedizioni di basso valore – profili tecnici e dichiarativi (il mod. H7)

11.5 Reimportazioni in esenzione ex art. 203 CDU ed easy free back

12 Le attività di controllo delle Amministrazioni finanziarie

12.1 Attività di controllo nell’era del commercio digitale

12.2 Recenti sviluppi verso una tassazione equa e semplice dell’economia digitale

12.3 L’indirizzo dell’Unione europea: lo scambio automatico di informazioni tra gli Stati membri ed i controlli su ricavi generati dalle vendite attraverso le piattaforme digitali

12.3.1 Un piano di ben 25 azioni: COM (2020) 312 “An Action Plan For Fair And Simple Taxation Supporting The Recovery Strategy”

12.3.2 La buona governance fiscale nell’UE (COM 313)

12.3.3 Proposta di emendamento alla Direttiva 2011/16/UE sulla cooperazione amministrativa nel settore fiscale (COM 314)

12.3.4 La nuova Direttiva 2021/514 (DAC7) e obblighi di comunicazione a carico dei gestori delle piattaforme digitali

12.4 Attività di controllo sulle società con residenza fiscale estera e i nuovi concetti di una stabile organizzazione

12.5 I problemi connessi alla esterovestizione

12.6 Accertamenti induttivi ed indagini finanziarie

13 FOCUS “Presente e futuro dei cookie nell’e-commerce”

13.1 I cookie, tipologie e funzioni

13.1.1 I cookie tecnici

13.1.2 I cookie analitici

13.1.3 I cookie di profilazione

13.2 Il quadro di riferimento europeo

13.2.1 La Direttiva ePrivacy, il Regolamento UE n. 679/2016 (“GDPR”)

13.2.2 L’Opinion dell’European Data Protection Board (“EDPB”) sul consenso

13.2.3 La proposta di Regolamento e-Privacy

13.3 Il Quadro di riferimento nazionale

13.3.1 Le Linee guida del Garante

13.3.2 Le nuove Linee guida del Garante

13.4 I precedenti giurisprudenziali

13.5 L’applicazione nei portali di e-commerce

13.6 Conclusioni

14 Casi operativi

14.1 L’iter fiscale di una vendita via Internet

14.2 Alcuni esempi

14.2.1 Operatore nazionale soggetto passivo d’imposta

14.2.2 Operatore nazionale privato consumatore finale

14.2.3 Tabella riepilogativa

14.3 Il caso dell’editoria

Riferimenti normativi, di prassi, di dottrina e di giurisprudenza

Materiali on line

Isbn: 8891651808



SKU FT-44558 - Ulteriori informazioni: cat1focus / cat2societa_e_imprese