Le asseverazioni del Tecnico per il Superbonus 110%, Guida operativa in pdf di 75 pagine, al Decreto Asseverazioni Ecobonus.
Aggiornata ad aprile 2021 con le note ENEA illustrate e commentate.
L’asseverazione o perizia tecnica asseverata è una particolare forma di perizia in cui il relatore afferma che tutto quanto viene riportato è veritiero: si assume la responsabilità della veridicità di tutto quanto viene riportato e, di conseguenza, risponde anche penalmente degli eventuali falsi ideologici o materiali in essa presenti.
Questo e-book accompagna il tecnico-asseveratore ad approfondire il concetto e il contenuto dell’asseverazione che gli viene richiesta dal d.l. Rilancio così come specificato nel recente decreto Asseverazioni (d.m. 6 agosto 2020, in vigore dal 6 ottobre 2020).
L’opera è aggiornata con le ultime normative in materia tra cui, le FAQ pubblicate dall’Agenzia delle Entrate a partire da settembre 2020, le FAQ pubblicate da ENEA e la circolare 30/E dell’Agenzia delle Entrate di dicembre 2020. Inoltre è stato aggiunto un nuovo capitolo contenente le Schede ENEA illustrate e commentate dall’Autore.
L'opera analizza nel dettaglio il decreto Asseverazioni e risponde alle seguenti domande:
Sergio Pesaresi
Ingegnere civile, Progettista specializzato in Costruzioni ecosostenibili e di bio-architettura. È Consulente e Docente dell’Agenzia CasaClima di Bolzano. Progettista di Case passive certificato dal Passvhaus Institut di Darmstadt (D) e accreditato presso il PHI-Ita di Bolzano. Supervisor della Fondazione ClimAbita e SouthZeb designer. Tecnico base di ARCA e Tecnico ufficiale Biosafe. Studioso delle tematiche del Paesaggio e della Mobilità Sostenibile. È Docente in corsi di aggiornamento professionale e Consulente di Fisica edile.
1. Cosa significa asseverare
2. Cosa asseverare e come
3. Cronologia della pubblicazione dei documenti
4. Note Importanti
5. L’art. 119 del decreto Rilancio
6. L’art. 121 del decreto Rilancio
7. I riferimenti all’asseverazione contenuti nell’art. 119
8. Il decreto asseverazioni
9. I contenuti del d.m. Asseverazioni
9.1. L’ambito di applicazione (art. 1)
9.2. COSA è l’asseverazione
9.3. CHI è il tecnico abilitato
9.4. QUALI sono gli elementi essenziali dell’asseverazione
9.4.1. Elementi essenziali che l’asseverazione deve obbligatoriamente contenere
9.4.2. Documenti essenziali da allegare obbligatoriamente all’asseverazione
9.5. SULLA Polizza di assicurazione
9.6. QUANDO presentare l’asseverazione
9.7. QUALE allegato utilizzare
9.8. Redigere l’asseverazione
9.9. L’ASSEVERAZIONE NEL PROCEDIMENTO PROGETTUALE-OPERATIVO
9.10. A CHI e COME trasmettere l’asseverazione (art. 3)
9.11. LE VERIFICHE DI ENEA (art. 4)
9.12. I controlli sulla regolarità dell’asseverazione (art. 5)
9.13. Le sanzioni (art. 6) e le comunicazioni (art. 7)
10. Il visto di conformità
11. Le note di ENEA
Guida operativa in pdf di 75 pagine al Decreto Asseverazioni Ecobonus.
Aggiornata ad aprile 2021 con le note ENEA illustrate e commentate.
Questo e-book accompagna il tecnico-asseveratore ad approfondire il concetto e il contenuto dell’asseverazione che gli viene richiesta dal d.l. Rilancio così come specificato nel recente decreto Asseverazioni, analizzando nel dettaglio il decreto Asseverazioni e risponde alle seguenti domande:
- COSA è l'asseverazione
- CHI è il tecnico abilitato
- QUALI sono gli elementi essenziali dell'asseverazione
- QUANDO presentare l'asseverazione
- QUALE allegato utilizzare
- A CHI e COME trasmettere l'asseverazione
- QUALI sono i controlli e le sanzioni
Isbn: 9788891651075