21,90 € + 4% IVA
Spese detraibili e crediti d'imposta nel 730/2025.
Tutte le agevolazioni fiscali per pagare meno tasse, organizzate in ordine alfabetico per settori, per una semplice consultazione delle norme che consentono di ottenere risparmi fiscali.
Per ogni voce:
Nell'ebook le regole per ottenere le detrazioni raggruppate per comparti, aggiornate con le istruzioni alla compilazione del modello 2025, i più recenti documenti di prassi e le risposte ai quesiti basate sulle informazioni fornite dall'Agenzia delle entrate nel corso degli ultimi mesi.
eBook in pdf di 258 pagine.
Esordio nel 730/2025 della franchigia di 260 euro sulle detrazioni con aliquota al 19% per i contribuenti con redditi superiori ai 50.000 euro. La misura, in vigore per il solo anno 2024, non riguarda le detrazioni per le spese mediche, i premi di assicurazione per i rischi di calamità naturali, le erogazioni ai partiti politici. Tra le novità relative alle singole agevolazioni si registra la riduzione a 5.000 euro del limite di spesa massimo su cui calcolare il Bonus mobili, e la restrizione della lista delle spese detraibili nell'ambito del bonus barriere al 75%.
Premessa
ACQUISTO E AFFITTO PRIMA CASA
1. Commissione d'agenzia
1.1 Il concetto di prima casa
1.2 Detrazione pro quota per tutti gli acquirenti anche in caso di nuda proprietà e usufrutto
1.3 Sconto fiscale anche se il rogito è stipulato l'anno successivo
1.4 Domande & Risposte
1.5 Documentazione
2. Mutuo prima casa
2.1 Massimo un anno di tempo tra acquisto e mutuo
2.2 Detrazione solo se contemporaneamente proprietari dell’immobile e intestatari del contratto
2.3 Ammontare del mutuo e prezzo di acquisto
2.4 Le voci che rientrano nell'agevolazione
2.5 Non serve la residenza per le Forze dell'ordine
2.6 Cambio di residenza e mantenimento della detrazione
2.7 Domande & Risposte
2.8 Documentazione
3. Mutuo per la casa coniugale
3.1 Casa acquistata da uno solo dei coniugi in comunione dei beni
3.2 Mutuo cointestato e casa no
3.3 Se uno dei due coniugi è a carico
3.4 Se non c’è capienza nell’imposta
3.5 Domande & Risposte
3.6 Documentazione
4. Mutuo per immobile locato
4.1 Acquisto di immobile locato
4.2 Acquisto di immobile occupato senza titolo
4.3 Domande & Risposte
4.4 Documentazione
5. Mutuo acquisto immobile in ristrutturazione
5.1 Più tempo per il trasferimento in caso di lavori con licenza edilizia
5.2 Due anni per trasferirsi nell'appartamento
5.4 Domande & Risposte
5.5 Documentazione
6. Mutuo per ampliare la prima casa
6.1 Sì all’agevolazione anche in caso di secondo mutuo
6.2 Niente agevolazione per l’acquisto delle sole pertinenze
6.3 Domande & Risposte
6.4 Documentazione
7. Mutuo casa per i familiari
7.1 Parenti e affini fino al terzo grado
7.2 Obbligo di residenza da parte del familiare
7.3 Nessuna scelta se possiede più di una casa
7.4 Domande & Risposte
7.5 Documentazione
8. Mutuo acquisto nuda proprietà
8.1 Necessario l’uso dell’immobile
8.2 Sì all’agevolazione se ad abitarci sono solo i familiari
8.3 Domande & Risposte
8.4 Documentazione
9. Mutuo ex casa coniugale
9.1 Detrazione in attesa del divorzio
9.2 Dopo il divorzio detrazione solo finché in casa abitano i figli
9.3 Domande & Risposte
9.4 Documentazione
10. Mutuo rinegoziato
10.1 Agevolazione riconosciuta solo sull'importo originario
10.2 Detrazione ammessa anche se cambia uno degli intestatari
10.3 Domande & Risposte
10.4 Documentazione
11. Mutuo in accollo per successione
11.1 Accollo per atto pubblico anche per gli eredi
11.2 Necessario anche l’uso dell’immobile
11.3 Domande & Risposte
11.4 Documentazione
12. Mutuo ristrutturazione prima casa
12.1 L’importo massimo ammesso in detrazione
12.2 Verifica a fine lavori
12.3 Sottoscrizione di due mutui per acquisto e ristrutturazione
12.4 Unico mutuo per acquisto e ristrutturazione
12.5 Domande & Risposte
12.6 Documentazione
13. Mutuo costruzione prima casa
13.1 Per la costruzione detrazione anche agli usufruttuari
13.2 Detrazione anche in caso di accollo del mutuo del costruttore
13.3 Domande & Risposte
13.4 Documentazione
14. Affitto prima casa
14.1 Cifra fissa in base al reddito
14.2 Per l’agevolazione destinazione dell’immobile a prima casa
14.3 Contratti cointestati
14.4 In caso di incapienza
14.5 Domande & Risposte
14.6 Documentazione
15. Affitto per trasferimento lavoratori dipendenti
15.1 Bonus solo per i contratti di lavoro dipendente
15.2 Detrazione per tre periodi di imposta
15.3 In caso di cointestatari con requisiti diversi
15.4 Domande & Risposte
15.5 Documentazione
16. Affitto giovani under 31
16.1 Agevolazione per andare a vivere da soli
16.2 In caso di contratto cointestato con persone che non hanno tutte il requisito
16.3 Domande & Risposte
16.4 Documentazione
INTERVENTI DI RISTRUTTURAZIONE RISPARMIO ENERGETICO
17. Detrazione 50%
17.1 I lavori che danno diritto allo sconto d’imposta sulle singole unità immobiliari
17.2 Interventi condominiali
17.3 Lavori complementari e accessori
17.4 Le altre spese sulle quali spetta la detrazione
17.5 L’importo massimo dei lavori per ciascun immobile
17.6 Gli interventi sulle pertinenze
17.7 Beneficio fiscale anche ai futuri acquirenti
17.8 Detrazione riconosciuta per chi fa i lavori da sé
17.9 Il bonifico parlante
17.10 L'indicazione del beneficiario
17.11 Domande & Risposte
17.12 Documentazione
18. Bonus casa per immobili in comproprietà
18.1 Suddividere le spese in base alle convenienze
18.2 Niente detrazione al marito per le spese pagate dalla moglie a carico
18.3 Domande & Risposte
18.4 Documentazione
19. Detrazione per immobili solo di familiari
19.1 Le regole di base
19.2 Solo immobili a disposizione e non locati prima dei lavori
19.3 Annotazione in fattura per dividere le spese
19.4 Domande & Risposte
19.5 Documentazione
20. Bonus casa per comodatari e inquilini
20.1 Agevolazione ai detentori
20.2 Contratto registrato e autorizzazione del proprietario
20.3 Domande & Risposte
20.4 Documentazione
21. Bonus casa per immobili ad uso promiscuo
21.1 Detrazione e destinazione d'uso
21.2 Quando l'agevolazione spetta per intero
21.3 Domande & Risposte
21.4 Documentazione
22. Detrazione per manutenzione immobili vincolati
22.1 Gli obblighi di manutenzione
22.2 Niente agevolazione per il cambio di destinazione d'uso
22.3 Agevolazione cumulabile con il bonus casa
22.4 Domande & Risposte
22.5 Documentazione
23. Acquisto immobili ristrutturati da impresa
23.1 Sconto fiscale sul costo di acquisto
23.2 Agevolazione riconosciuta a tutti gli acquirenti
23.3 Domande & Risposte
23.4 Documentazione
24. Successione immobile con rate bonus casa in corso
24.1 Niente detrazione se la casa è affittata
24.2 Se il defunto era un inquilino o un comodatario
24.3 Domande & Risposte
24.4 Documentazione
25. Detrazione per venditore o detentore che lascia l'immobile
25.1 Accordo tra le parti al rogito
25.2 Agevolazione confermata anche al termine della locazione
25.3 Domande & Risposte
25.4 Documentazione
26. Detrazione per risparmio energetico
26.1 Bonus anche senza interventi edilizi
26.2 Bonus per pannelli solari e sistemi di accumulo
26.3 Domande & Risposte
26.4 Documentazione
27. Box e posti auto di nuova costruzione
27.1 Le regole per i pagamenti
27.2 Detraibile la fattura del notaio per il vincolo di pertinenza
27.3 In caso di acquisto cointestato
27.4 Domande & Risposte
27.5 Documentazione
28. Detrazione eliminazione barriere architettoniche
28.1 Solo interventi che rispettano i requisiti specifici
28.2 Edifici e spese
28.3 Interventi ammessi
28.4 Domande & Risposte
28.5 Documentazione
29. Sismabonus
29.1 Aliquote e interventi
29.2 Interventi sulle parti strutturali
29.3 L’acquisto di case antisismiche
29.4 Domande & Risposte
29.5 Documentazione
30. Bonus mobili
30.1 Lavori e acquisti
30.2 Le spese detraibili
30.3 Le date di acquisto
30.4 Le modalità di pagamento
30.5 In caso passaggio di proprietà dell'immobile
30.6 Domande & Risposte
30.7 Documentazione
31. Ecobonus
31.1 Solo edifici riscaldati
31.2 Bonifici e comunicazione
31.3 Interventi e aliquote
31.4 Domande & Risposte
31.5 Documentazione
32. Bonus casa e risparmio energetico nei mini condomini
32.1 Detraibile anche la manutenzione ordinaria
32.2 Fatture e pagamenti
32.3 Edifici di un solo proprietario o in comproprietà
32.4 Domande & Risposte
32.5 Documentazione
33. Bonus verde
33.1 I lavori agevolati
33.2 Le modalità di pagamento
33.3 Gli interventi in condominio
33.4 Domande & Risposte
33.5 Documentazione
FAMIGLIA
34. Coniuge e figli a carico
34.1 Redditi da considerare
34.2 I redditi da non considerare
34.3 La ripartizione delle spese tra genitori
34.4 Domande & Risposte
35. Assegni per i figli fuori dal matrimonio
35.1 Gli alimenti per i figli di genitori non sposati
35.2 Documentazione
36. Altri familiari a carico
36.1 I parenti più stretti
36.2 Il coniuge separato
36.3 Domande & Risposte
37. Adozione minori stranieri
37.1 Le spese deducibili
37.2 La ripartizione delle spese tra i genitori
37.3 Se l’adozione non va in porto
37.4 Domande & Risposte
37.5 Documentazione
38. Asilo nido
38.1 Solo strutture dedicate
38.2 Bonus nido o detrazione
38.3 Domande & Risposte
38.4 Documentazione
39. Attività sportiva ragazzi
39.1 Le strutture autorizzate
39.2 Anche attività agonistica purché non professionale
39.3 Domande & Risposte
39.4 Documentazione
40. Bonus musica per i ragazzi
40.1 Solo scuole riconosciute
40.2 Spesa massima e pagamenti
40.3 Domande & Risposte
40.4 Documentazione
41. Abbonamento trasporto pubblico
41.1 Unico tetto di spesa
41.2 Tutte le tipologie di servizi
41.3 Va documentata la durata
41.4 Domande & Risposte
41.5 Documentazione
42. Stipendio badanti
42.1 La definizione di non autosufficienza
42.2 Detrazione anche se i familiari non sono a carico
42.3 Detrazione anche in caso di ricovero dell'assistito
42.4 Domande & Risposte
42.5 Documentazione
43. Contributi personale domestico
43.1 Agevolazione per tutti i contributi obbligatori
43.2 Spese deducibili per cassa
43.3 Domande & Risposte
43.4 Documentazione
44. Assegni di mantenimento per l'ex coniuge
44.1 Deduzione solo per gli assegni che costituiscono reddito
44.2 Quando non è specificata la quota per i figli
44.3 I contributi per affitto, spese condominiali e mutuo
44.4 Domande & Risposte
44.5 Documentazione
ASSICURAZIONI E ASSISTENZA SANITARIA
45. Polizze vita
45.1 Le assicurazioni con agevolazione fiscale
45.2 Contraente e assicurato
45.3 Polizze famiglia
45.4 Domande & Risposte
45.5 Documentazione
46. Polizze anti infortuni e invalidità permanente
46.1 No al recesso della compagnia
46.2 Assicurazione multirischio
46.3 Il tetto massimo di spesa comprensivo di tutte le polizze
46.4 Domande & Risposte
46.5 Documentazione
47. Polizze “dopo di noi”
47.1 Le caratteristiche delle polizze
47.2 Domande & Risposte
47.3 Documentazione
48. Polizze catastrofali
48.1 Agevolazione contro i disastri naturali
48.2 Detraibili anche le assicurazioni condominiali
48.3 Domande & Risposte
48.4 Documentazione
49. Società di mutuo soccorso
49.1 Solo enti assistenziali
49.2 Versamenti sempre tracciabili
49.3 Domande & Risposte
49.4 Documentazione
50. Assistenza sanitaria integrativa
50.1 Fondi e Casse dedicate
50.2 Unico tetto massimo
50.3 I versamenti dei pensionati
50.4 Domande & Risposte
50.5 Documentazione
ISTRUZIONE SCOLASTICA
51. Spese di iscrizione e frequenza
51.1 Gli istituti interessati
51.2 Mensa sempre detraibile
51.3 Le altre spese fiscalmente agevolate
51.4 Detrazione non cumulabile con le erogazioni liberali agli stessi istituti
51.5 Domande & Risposte
51.6 Documentazione
52. Sussidi per gli studenti con deficit d’apprendimento
52.1 Agevolazione per gli iscritti alle scuole di qualunque ordine e grado
52.2 Necessaria la certificazione medica
52.3 Documentazione
ISTRUZIONE UNIVERSITARIA
53. Test di accesso all'università
53.1 Test per l'iscrizione
53.2 Detrazione anche senza iscrizione
53.3 Domande & Risposte
53.4 Documentazione
54. Corsi di laurea presso atenei pubblici
54.1 Iscrizione e frequenza
54.2 Domande & Risposte
54.3 Documentazione
55. Accademie, Conservatori e ITS
55.1 Istituti Tecnici Superiori (ITS)
55.2 Conservatori e Accademie di Belle Arti
56. Corsi di laurea presso atenei privati
56.1 I limiti di spesa annuali
56.2 Cambio di corso
56.3 Università telematiche riconosciute dal MIUR
56.4 Università estere
57. Affitto per studenti fuori sede
57.1 La distanza da casa
57.2 Ammessi tutti i tipi d'alloggio
57.3 Agevolazione per i figli a carico anche se il contratto è intestato ai genitori
57.4 Domande & Risposte
57.5 Documentazione
58. Master
58.1 Solo corsi post-laurea
58.2 L’importo detraibile
58.3 Domande & Risposte
58.4 Documentazione
59. Specializzazioni e dottorati
59.1 Corsi per psicoterapeuti e aspiranti insegnanti
59.2 Sconto IRPEF anche per il dottorato di ricerca
59.3 Domande & Risposte
59.4 Documentazione
SPESE SANITARIE
60. Farmaci
60.1 Lo scontrino parlante
60.2 Acquisti on line sempre detraibili
60.3 Deduzione per i soggetti disabili
60.4 Domande & Risposte
60.5 Documentazione
61. Analisi cliniche
61.1 Agevolazione anche per le analisi in farmacia
61.2 Domande & Risposte
61.3 Documentazione
62. Ausili per disabili
62.1 Attrezzature per favorire la mobilità e integrazione
62.2 Sussidi informatici con attestazione del medico
62.3 Trasporto in ambulanza
62.4 Domande & Risposte
62.5 Documentazione
63. Certificati e perizie
63.1 I certificati detraibili
63.2 Le prestazioni per chi vuol smettere di fumare
63.3 I certificati in caso di invalidità
63.4 Documentazione
64. Cure termali
64.1 Obbligatoria la prescrizione del medico
64.2 Domande & Risposte
64.3 Documentazione
65. Dietisti e nutrizionisti
65.1 Professioni previste dal SSN
65.2 Niente sconti fiscali per gli integratori
65.3 Domande & Risposte
65.4 Documentazione
66. Dispositivi medici
66.1 Agevolazione ammessa per tutti i dispositivi nell’elenco ministeriale
66.2 Prescrizione medica non richiesta
66.3 Agevolazione per affitto e riparazioni
66.4 Detrazione per la parrucca
66.5 Colliri, pomate, vitamine
66.6 Mascherine COVID
66.7 Domande & Risposte
66.8 Documentazione
67. Prestazioni erogate da personale sanitario
67.1 Le professioni sanitarie dell'area tecnico-assistenziale
67.2 Le prestazioni degli infermieri
67.3 Se la professione non è nell'elenco
67.4 Domande & Risposte
67.5 Documentazione
68. Interventi chirurgici e spese collegate
68.1 Agevolazione ad ampio raggio
68.2 Le regole per la detrazione per gli interventi di chirurgia estetica
68.3 Domande & Risposte
68.4 Documentazione
69. Fisioterapia e riabilitazione
69.1 La lista delle prestazioni
69.2 Massoterapista e altre figure diplomate
69.3 Mesoterapia e ozonoterapia
69.4 Domande & Risposte
69.5 Documentazione
70. Spese sostenute da soggetti esenti dal ticket
70.1 Agevolazione riconosciuta ai familiari
70.2 La documentazione
70.3 Documentazione
71. Prestazioni di assistenza specifica per soggetti disabili
71.1 Fisioterapia, riabilitazione e assistenza specifica
71.2 Agevolazione riconosciuta anche ai familiari
71.3 Domande & Risposte
71.4 Documentazione
72. Prestazioni specialistiche
72.1 I medici specializzati
72.2 Le terapie
72.3 Domande & Risposte
72.4 Documentazione
73. Psicoterapia e psicoanalisi
73.1 Solo iscritti all’Albo
73.2 Non occorre la prescrizione medica
73.3 Domande & Risposte
73.4 Documentazione
74. Protesi
74.1 Il nomenclatore ufficiale
74.2 La lista
74.3 Le regole per lenti e occhiali da vista
74.4 Prescrizione o autocertificazione
74.5 Domande & Risposte
74.6 Documentazione
75. Ricovero nelle RSA
75.1 Solo spese inerenti alla salute
75.2 No alla detrazione delle spese di tipo alberghiero
75.3 Domande & Risposte
È ammessa la detrazione dello stipendio della badante per il soggetto ricoverato nella struttura?
75.4 Documentazione
76. Spese sanitarie rimborsate
76.1 Spese rimborsate da polizze sanitarie
76.2 Le spese indetraibili
76.3 Domande & Risposte
76.4 Documentazione
77. Veicoli adattati per disabili
77.1 I soggetti interessati
77.2 Detraibile anche la manutenzione
77.3 Adattamento obbligatorio a seconda della disabilità
77.4 Due anni di possesso obbligatorio
77.5 Acquisto da parte dei familiari
77.6 Domande & Risposte
77.7 Documentazione
PREVIDENZA
78. Versamenti contributivi
78.1 Deducibilità senza limiti qualunque sia la gestione
78.2 Versamenti per i familiari
78.3 Domande & Risposte
78.4 Documentazione
79. Contributi volontari
79.1 I contributi deducibili
79.2 Domande & Risposte
79.3 Documentazione
80. Pace contributiva
80.1 Le norme
80.2 Agevolazione fiscale anche ai familiari che sostengono le spese
80.3 Domande & Risposte
80.4 Documentazione
81. Riscatto della laurea per dipendenti e autonomi
81.1 I corsi
81.2 Il riscatto agevolato
81.3 Domande & Risposte
81.4 Documentazione
82. Riscatto laurea inoccupati
82.1 Le agevolazioni ai familiari
82.2 Domande & Risposte
82.3 Documentazione
83. Versamenti ai Fondi pensione
83.1 Contributi deducibili anche per i familiari a carico
83.2 Più agevolazioni per gli assunti dal 2007 in poi
83.3 Deduzione anche per i fondi Ue
83.4 Domande & Risposte
83.5 Documentazione
EROGAZIONI LIBERALI
84. Donazioni alle Associazioni di promozione sociale
84.1 Modalità di versamento
84.2 Attestazione della liberalità
84.3 Domande & Risposte
84.4 Documentazione
85. Donazioni alle Organizzazioni di Volontariato
85.1 Agevolazione a scelta
85.2 Domande & Risposte
85.3 Documentazione
86. Sostegno alle popolazioni colpite da calamità e disastri naturali
86.1 I soggetti destinatari
86.2 Domande & Risposte
86.3 Documentazione
87. Associazioni sportive dilettantistiche
87.1 L'identikit delle associazioni
87.2 Domande & Risposte
87.3 Documentazione
88. Enti parco, enti di ricerca e università
88.1 Dalla Biennale di Venezia allo spettacolo
88.2 Solo donazioni a nome proprio
88.3 Documentazione
89. Finanziamento ai partiti
89.1 Iscrizione obbligatoria ai registri
89.2 Solo versamenti tracciabili
89.3 Domande & Risposte
89.4 Documentazione
90. Contributi ed erogazioni a favore di istituzioni religiose
90.1 Ricevuta obbligatoria con l'indicazione del beneficiario
90.2 Documentazione
91. Erogazioni agli enti del Terzo settore e alle ONG
91.1 Ammontare massimo deducibile
91.2 La cooperazione allo sviluppo
91.3 Se non c'è capienza nel reddito
91.4 Donazione ai Trust Dopo di noi
91.5 Domande & Risposte
91.6 Documentazione
92. Fondazioni e associazioni culturali
92.1 Gli enti ammessi
92.2 Documentazione
93. Erogazioni liberali alle scuole
93.1 La finalizzazione del contributo
93.2 Domande & Risposte
93.3 Documentazione
CREDITI D’IMPOSTA
94. Credito d'imposta prima casa e giovani
94.1 Importo pari all'imposta versata
94.2 Credito anche per più vendite e riacquisti
94.3 Domande & Risposte
94.4 Documentazione
95. Credito IVA prima casa giovani under 36
95.1 Compromesso registrato entro il 31 dicembre 2023
95.2 Per i comproprietari credito pro quota
95.3 Riconoscimento e uso del credito
95.4 Domande & Risposte
95.5 Documentazione
96. Art bonus e sport bonus
96.1 L'Art bonus
96.2 Lo sport bonus
96.3 Le regole per i versamenti
96.4 Domande & Risposte
96.5 Documentazione
97. Credito d'imposta istruzione tecnica
97.1 Erogazioni liberali per gli Istituti Tecnici Superiori
97.2 Documentazione
98. Bonus ambiente
98.1 Finalità del bonus
98.2 Portale per la scelta dell'intervento
98.3 Documentazione
VARIE
99. Visite e farmaci veterinari
99.1 Il tetto di spesa
99.2 Lo scontrino parlante
99.3 Domande & Risposte
99.4 Documentazione
100. Spese funebri
100.1 Non solo familiari
100.2 Quando a pagare sono più persone
100.3 Domande & Risposte
100.4 Documentazione
Spese detraibili e crediti d'imposta nel 730/2025.
Tutte le agevolazioni fiscali per pagare meno tasse, organizzate in ordine alfabetico per settori, per una semplice consultazione delle norme che consentono di ottenere risparmi fiscali.
Per ogni voce:
Nell'ebook le regole per ottenere le detrazioni raggruppate per comparti, aggiornate con le istruzioni alla compilazione del modello 2025, i più recenti documenti di prassi e le risposte ai quesiti basate sulle informazioni fornite dall'Agenzia delle entrate nel corso degli ultimi mesi.
eBook in pdf di 258 pagine.
Isbn: 9788891673121