/
FISCO/
DICHIARAZIONE 770/2014 SEMPLIFICATO E ORDINARIO/
DICHIARAZIONE 770/2014 SEMPLIFICATO E ORDINARIO
Il termine per l'invio telematico del modello 770/2014 slitterà dal 31 luglio al 19 settembre
Secondo quanto affermato da Zanetti, un Dpcm di prossima emanazione dovrebbe fissare al 15 settembre il termine di presentazione del modello 770/2014
Il Governo non esclude la possibilità di una proroga al 30 settembre
Il sottosegretario all'Economia Zanetti nega l'intenzione di concedere la proroga per la scadenza del 770 richiesta da molte parti
Nel riquadro “Firma della dichiarazione” inserita una nuova casella "Attestazione" per la gestione di quanto previsto dalla Legge di Stabilità 2014 in tema di visto di conformità
Gli operatori del settore stanno facendo sempre più pressing sull'Amministrazione finanziaria per un rinvio dell'adempimento al 30 settembre
Entra nella dichiarazione 770 da presentare quest'anno la novità relativa alla deducibilità delle somme restituite al soggetto erogatore e assoggettate a tassazione in anni precedenti
Aggiornati con un provvedimento delle Entrate i modelli 770/2014 Semplificato ed Ordinario ed il modello UNICO PF 2014, che recepisce le novità sulla rivalutazione dei beni d'impresa
Modificati i modelli 770/2014 ordinario e semplificato e le istruzioni di Unico PF 2014; Provvedimento dell'Agenzia del 12.05.2014
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI