HOME

/

FISCO

/

RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE 2023

/

LAVORI CONDOMINIALI E BONUS MOBILI È POSSIBILE?

Lavori condominiali e bonus mobili è possibile?

Bonus mobili condominio solo per arredare le parti comuni dell'edificio

Ascolta la versione audio dell'articolo
Si , il bonus mobili  è utilizzabile in caso di ristrutturazione delle parti comuni di un edificio  ma può essere  applicato solo all'acquisto di arredi destinati a tali parti comuni (portineria,  corridoi, lavanderie ecc. ) e quindi poi suddivise equamente per la detrazione da parte dei singoli condomini. 
La circolare 29/ 2013 dell'Agenzia delle Entrate  specifica invece che "L’effettuazione di lavori di ristrutturazione sulle parti comuni condominiali non consente ai singoli condomini, che fruiscono pro-quota della relativa detrazione, di acquistare mobili e grandi elettrodomestici da destinare all’arredo della propria unità immobiliare." Quindi , in altre parole , in caso di lavori  nel condominio , i condòmini non possono usufruire della detrazione su spese di mobili  per il proprio appartamento

Tag: RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE 2023 RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE 2023

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA
Commenti

Alberto - 31/10/2017

Mi domando se in caso di lavori di riqualificazione energetica ad un edificio (c.d. "cappotto termico") essendo coinvolto il proprio appartamento, ma solo nelle parti esterne, si può chiedere il bonus mobili per lo stesso appartamento e non per le aree comuni.

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

SUPERBONUS 110% · 19/02/2025 Conto termico 3.0: le novità in arrivo nella bozza di decreto

Il nuovo conto termico 3.0 per privati, enti del terzo settore e PA: in arrivo le novità 2025. Facciamo il punto sull'incentivo per agevolazione per l'efficentamento energetico

Conto termico 3.0: le novità in arrivo nella bozza di decreto

Il nuovo conto termico 3.0 per privati, enti del terzo settore e PA: in arrivo le novità 2025. Facciamo il punto sull'incentivo per agevolazione per l'efficentamento energetico

General contractor e superbonus: condizioni per continuare con lo sconto in ft

Un condominio ha affidato ad un general contractor lavori con superbonus nel 2022 e chiede se sia ancora possibile applicare lo sconto in fattura avendo cambiato impresa

Variazione catastale da superbonus: cosa contengono le lettere del Fisco

Chi deve già provvedere ad aggiornare le rendite catastali di immobili agevolati con superbonus? Lettere ADE in arrivo: pubblicati contenuti e modalità per provvedere

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.