Corso delegato alle vendite e custode giudiziario 2024

Corso delegato alle vendite e custode giudiziario 2024

Corso di abilitazione alla professione di Delegato alle vendite e Custode giudiziario - II° edizione online on demand 25 ore

Leggi dettagli prodotto

520,00 € + 22% IVA
(634,40 € IVA Compresa)
Data: 28/05/2024
Tipologia: Corsi


Dettagli prodotto

Corso abilitante per Delegato alle vendite e custode giudiziario 2024

Conforme alle Linee Guida della SSM emanate in data 7.04.2023, in conformità dell’art. 179-ter disp. att. c.p.c., come modificato dal D. Lgs n. 149/2022 (Riforma Cartabia)

Corso on-line in differita

Corso co-organizzato con l’Università degli Studi di Ferrara e in collaborazione con il Commercialista Telematico

Il corso, articolato in 25 ore formative, è erogato in conformità delle Linee Guida della SSM emanate in data 7.04.2023, in linea con l’art. 179-ter disp. att. c.p.c., come modificato dal D. Lgs n. 149/2022 (Riforma Cartabia) e garantisce l’abilitazione alla professione di Delegato alle vendite e Custode giudiziario.

Destinatari del corso

Il corso si rivolge a tutti i professionisti iscritti all’Albo degli Avvocati, dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e dei Notai che intendono iscriversi nell’elenco dei custodi giudiziari e delegati alle vendite.

Durante il corso saranno analizzate le fasi della procedura e gli adempimenti dei professionisti delegati, in modo da fornire ai partecipanti tutte le conoscenze e le competenze necessarie alla funzione.

Ai fini della richiesta di iscrizione negli appositi albi, è necessaria la frequenza di almeno 20 ore di lezione e occorre sostenere un esame finale.

Attestati

La partecipazione al corso NON permette la maturazione dei crediti formativi per Commercialisti e Avvocati.

La partecipazione al corso con svolgimento del test finale E' VALIDA per l'iscrizione all'Albo dei Custodi Giudiziari solo per Avvocati.
Per il rilascio dell’attestato valido per l'abilitazione è richiesta la partecipazione ad almeno 20 ore di formazione su 25 e rispondere al questionario di verifica finale incluso.

Si specifica che le ore sono maturabili anche visualizzando le video-registrazioni.

L'attestato verrà poi inviato via email.

Requisiti per lo stato 'corso completato':
  • Aver risposto al questionario di verifica finale: 35 punti su 50, 2 tentativi disponibili, disponibile fino al 31 dicembre 2024.
  • Aver visto 20 ore su 25 totali dei vari video.

Programma 2024

Modera tutte le lezioni: Avv. Monica Mandico
5 lezioni che prevedono anche l’analisi di casi pratici.

Video 1
Il titolo esecutivo.
Il precetto.
Il pignoramento.

Video 2
Il custode giudiziario.
L’esame del fascicolo dell’esecuzione.
Gestione ed amministrazione del compendio pignorato.

Video 3
Il professionista delegato alle operazioni di vendita.
Gli adempimenti propedeutici alla vendita.
Le operazioni di vendita delegata.

Video 4
Gli adempimenti successivi all’aggiudicazione.
Il decreto di trasferimento.
La distribuzione del ricavato.

Video 5
Rapporti tra esecuzione forzata e procedure concorsuali.
La vendita diretta.
Le vicende anomale del processo esecutivo.

REQUISITI SOFTWARE

  • Browser: Chrome, Firefox, Edge, Safari
  • Sistema operativo: Windows 7 o superiori, MacOS 10.9 o superiori

La quota include:

  • Accesso al corso on-line,
  • possibilità di rivedere la registrazione per 365 giorni
  • materiali didattici forniti dai docenti

Docenti

Monica Mandico
Avvocato patrocinante in Cassazione - Componente designato dalla CCIAA di Napoli della Commissione per la Nomina di Esperto Negoziatore.

Giovanni Fanticini
Magistrato assegnato all’Ufficio del Massimario, Corte Suprema di Cassazione. Già Giudice presso il Tribunale di Reggio Emilia.

Alessandro Nascosi
Professore associato di Diritto processuale civile presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Ferrara.

Laura Durello
Ricercatrice in Diritto processuale civile presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Ferrara.

Erika Capobianco
Commercialista, custode e delegato alle vendite presso il Tribunale di Napoli.

Descrizione breve

Corso abilitante per Delegato alle vendite e custode giudiziario 2024.
Conforme alle Linee Guida della SSM emanate in data 7.04.2023, in conformità dell’art. 179-ter disp. att. c.p.c., come modificato dal D. Lgs n. 149/2022 (Riforma Cartabia).

Il corso si rivolge a tutti i professionisti iscritti all’Albo degli Avvocati, dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e dei Notai che intendono iscriversi nell’elenco dei custodi giudiziari e delegati alle vendite.

5 giornate on-line in diretta dal 5 al 29 aprile 2024 (5 giornate di 5 ore di lezione ciascuna).
Le diverse lezioni prevedono anche l’analisi di casi pratici.


In fase di accreditamento presso il Consiglio Nazionale Forense.



SKU FT-49900 - Ulteriori informazioni: cat1formazione_maggioli / cat2formazione_maggioli_corsi